Nuoto, la Sicilia organizza un collegiale di velocisti e mezzofondisti sabato a Catania
di Simone Milioti
Il Comitato Regionale ha organizzato un collegiale di nuoto per il 4 gennaio 2025 a Nesima. A Catania quindi, dopo il fondo siciliano, ci sarà modo di confrontarsi anche tra gli atleti e tecnici che prediligono la vasca e le distanze brevi. Sono 68 i nuotatori convocati da Diego Santoro, responsabile tecnico dell’Unime ed incaricato dalla Fin Sicilia, lo scorso maggio, per creare e coordinare una rappresentativa regionale. Nei programmi infatti era all’ordine della nuova stagione di svolgere collegiali e partecipare ad almeno un paio di meeting in giro per l’Italia per far sì che i nuotatori siciliani si mettessero alla prova in contesti più competitivi.
Sono tredici le società siciliane rappresentate con gli atleti selezionati tra coloro che si erano qualificati al campionato italiano di categoria estivo della passata stagione o che al 30 dicembre scorso avessero già conseguito un tempo limite o l’accesso in graduatoria per i prossimi Criteria Nazionali Giovanili. Alla truppa composta da tesserati siciliani si aggiungono anche Gianluca Messina (In Sport Rane Rosse) e Claudia Santonocito (Aqua Alpha) i due continuano ad allenarsi a Palermo ma tesserati con società extra isola.
Dei sessantasette una ventina verranno poi selezionati per prendere parte allo SwimTo di metà febbraio nella Rappresentativa Sicilia. La manifestazione piemontese in programma dal 14 al 16 febbraio conterà 107 squadre tra cui la rappresentativa Veneto e quest’anno anche quella siciliana più la Cn Marsiglia, unica straniera. La presenza siciliana a Torino sarà infoltita dalle società che risultano già iscritte: Ortigia, Idra Altair, Poseidon, Sicilia Nuoto, Sun Club, Tc3 e Unime.