REGIONE SICILIANA
ASSESSORATO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL’IDENTITA’ SICILIANA
Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana
Il Dirigente Generale
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Visti i DD.PP.RR. n. 635 e 637 del 30.08.1975;
Vista la L.R. 1/08/1977, n. 80;
Vista la L.R. 116/80;
Visto l’art. 55 della L.R.14 maggio 2009, n. 6;
Vista la legge 136 del 13/08/2010;
Visto il D. Lgs. del 23/06/2011 n. 118 e s.m.i. “Armonizzazione dei sistemi contabili e degli
schemi di bilancio”;
Visto l’art. 68 della L.R.n. 21 del 12/08/2014 e s.m.i.;
Vista la Circolare n. 2 del 26/01/2015 dell’Assessorato dell’Economia in attuazione del D.lgs. 23
giugno 2011 n.118;
Visto l’ art. 3 della L.R. 29/09/2016 n. 20 recante norme di “Modifiche all’articolo 7 della legge
regionale 27 aprile 1999, n. 10”;
Vista la L. R. n. 7 del 21/05/2019 integrata dalla L.R. n. 13 del 07/07/2020;
Visto l’art. n. 9 della L.R. 15/04/2021 n. 9;
Vista la circolare n. 11 del 01/07/2021 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro,
Ragioneria Generale della Regione;
Vista la circolare n. 9 del 20/06/2022 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro,
RagioneriaGenerale della Regione;
Visto il D. Lgs. n. 36/2023;
Visto l’art.7 comma 3 della Legge Regionale n.3 del 31 gennaio 2025, Contributi straordinari
per interventi volti all’Organizzazione delle manifestazioni connesse alla settimana
santa 2025, che autorizza l’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità
sicilana ad erogare un contributo straordinario ai seguenti beneficiari nella misura di
seguito indicate:
• Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Ispica (RG), 50 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370038;
• Parrocchia di SS. Annunziata di Ispica (RG), 50 migliaia di euro – capitolo di
spesa 370038;
• Parrocchia “Santa Maria la Nova” di Scicli (RG), 25 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370038;
• Parrocchia Santa Maria di Betlemme di Modica (RG), 25 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370038;
• Chiesa Sant’Antonio Abate di Pedara (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa San Giovanni Battista di San Giovanni la Punta (CT), 25 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370038;
• Chiesa Santa Lucia di Catania, 25 migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Chiesa San Giuseppe in Ognina di Catania, 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa San Giuseppe di Zafferana (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa San Giuseppe di Mazzarrone (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa S. Maria della Misericordia di Acireale (CT), 25 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370038;
• Parrocchia San Giovanni Nepomuceno di Acireale (CT), 25 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370038;
• Parrocchia Santa Caterina di S. Pietro Clarenza (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di
spesa 370038;
• Parrocchia Santuario Santi Martiri Alfio, Filadefio, Cirino, di Trecastagni (CT), 25
migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Parrocchia Maria Santissima de La Salette di Aci Sant’Antonio (CT), 25 migliaia di
euro – capitolo di spesa 370038;
• Parrocchia Santo Spirito di Nicolosi (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
Visto l’art. 18 comma 1 lettera a) della Legge Regionale n. 3 del 31 gennaio 2025, Sostegno alle
celebrazioni della Settimana Santa nei comuni siciliani, che autorizza l’Assessorato
regionale dei beni culturali e dell’identità sicilana ad erogare un contributo
straordinario ai seguenti beneficiari nella misura di seguito indicate:
• Comune di Caltanissetta, 150 migliaia di euro – capitolo di spesa 370029;
• Comune di Enna, 150 migliaia di euro – capitolo di spesa 370029;
• Comune di Trapani, 150 migliaia di euro – capitolo di spesa 370029;
Visto l’art. 18 comma 1 lettera b) della Legge Regionale n. 3 del 31 gennaio 2025, Sostegno alle
celebrazioni della Settimana Santa nei comuni siciliani iscritti nel R.E.I.S., che autorizza
l’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità sicilana ad erogare un
contributo straordinario ai seguenti beneficiari nella misura di seguito indicate:
• Comune di San Cataldo (iscritto al n.002), 24.486,28 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Riesi (iscritto al n.228), 11.829,04 migliaia di euro – capitolo di
spesa 370030;
• Comune di Delia (iscritto al n.279), 13.475,11 migliaia di euro – capitolo di
spesa 370030;
• Comune di Biancavilla (CT) (iscritto al n.112) 25.990,09 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Caltagirone (CT) (iscritto al n.211) 34.281,41 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Licodia Eubea (CT) (iscritto al n.295) 12.743,52 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Aidone (EN) (iscritto al n.105) 13.696,03 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Barrafranca (EN) (iscritto al n.110) 18.583,76 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Lipari (ME) (iscritto al n.244) 19.247,17 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Capaci (PA) (iscritto al n.080) 18.367,43 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Corleone (PA) (iscritto al n.218) 17.675,83 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Scicli (RG) (iscritto al n.136) 28.514,59 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Ispica (RG) (iscritto al n.182) 21.655,64 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Ragusa e Ragusa – Ibla (RG) (iscritto al n.197 e n.248) 59.274,67
migliaia di euro – capitolo di spesa 370030;
• Comune di Ferla (SR) (iscritto al n.284) 12.418,37 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
Considerato che con Legge Regionale n. 3 del 31 gennaio 2025 è stabilito che con decreto del Dirigente
generale del Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, entro trenta
giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono disciplinate le modalità di
erogazione dei contributi;
Ritenuto di dovere disciplinare le modalità operative e i termini di erogazione dei contributi, di cui alla
Legge Regionale n. 3 del 31 gennaio 2025;
Visto il D.P. Reg. n. 9 del 05/04/2022 relativo al nuovo assetto organizzativo dei Dipartimenti
regionali pubblicato sulla GURS n. 25 del 01/06/2022;
Visto il D.P. Reg. n.723 del 17/02/2025 con il quale l’ Ing. Mario La Rocca è stato nominato
Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’ Identità Siciliana in
attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n. 39 del 14/02/2025;
Vista la Circolare n. 23 del 27/12/2023 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro, Ragioneria
Generale della Regione, avente ad oggetto Prime indicazioni sulle modalità di trasmissione
degli atti da sottoporre al controllo delle Ragionerie Centrali attraverso la nuova procedura
contabile SCORE (Entrata e spesa);
Vista la Legge regionale n. 1 del 9 gennaio 2025 recante “Legge di stabilità regionale 2025-2027”
pubblicata sulla GURS n. 3 del 15/01/2025;
Vista la Legge regionale n. 2 del 9 gennaio 2025 recante “Bilancio di previsione della Regione
siciliana per il triennio 2025-2027”;
Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n. 2 del 16 gennaio 2025 “Legge regionale 9
gennaio 2025, n. 2. Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2025/2027.
Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato
4/1 – 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario
gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori”;
Ritenuto che ai sensi dell’art. 98 della L.R. 7 maggio 2015, n. 9, il presente provvedimento è soggetto
alla pubblicazione, per esteso, nel sito internet della Regione Siciliana, a pena di nullità
dell’atto, entro il termine perentorio di sette giorni dalla data di emissione dello stesso.
Per i motivi espressi in premessa
DECRETA
ART.1) E’ approvato l’allegato A), facente parte integrante del presente decreto, che disciplina le
modalità operative e i termini di erogazione dei contributi agli enti beneficiari,
– di cui all’art.7 della Legge Regionale n. 3 del 31 gennaio 2025:
• Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Ispica (RG), 50 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370038;
• Parrocchia di SS. Annunziata di Ispica (RG), 50 migliaia di euro – capitolo di
spesa 370038;
• Parrocchia “Santa Maria la Nova” di Scicli (RG), 25 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370038;
• Parrocchia Santa Maria di Betlemme di Modica (RG), 25 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370038;
• Chiesa Sant’Antonio Abate di Pedara (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa San Giovanni Battista di San Giovanni la Punta (CT), 25 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370038;
• Chiesa Santa Lucia di Catania, 25 migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Chiesa San Giuseppe in Ognina di Catania, 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa San Giuseppe di Zafferana (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa San Giuseppe di Mazzarrone (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa S. Maria della Misericordia di Acireale (CT), 25 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370038;
• Parrocchia San Giovanni Nepomuceno di Acireale (CT), 25 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370038;
• Parrocchia Santa Caterina di S. Pietro Clarenza (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di
spesa 370038;
• Parrocchia Santuario Santi Martiri Alfio, Filadefio, Cirino, di Trecastagni (CT), 25
migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Parrocchia Maria Santissima de La Salette di Aci Sant’Antonio (CT), 25 migliaia di
euro – capitolo di spesa 370038;
• Parrocchia Santo Spirito di Nicolosi (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
– di cui l’art. 18 comma 1 lettera a) della Legge Regionale n. 3 del 31 gennaio 2025:
• Comune di Caltanissetta, 150 migliaia di euro – capitolo di spesa 370029;
• Comune di Enna, 150 migliaia di euro – capitolo di spesa 370029;
• Comune di Trapani, 150 migliaia di euro – capitolo di spesa 370029;
– di cui l’art. 18 comma 1 lettera b) della Legge Regionale n. 3 del 31 gennaio 2025:
• Comune di San Cataldo (iscritto al n.002), 24.486,28 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Riesi (iscritto al n.228), 11.829,04 migliaia di euro – capitolo di
spesa 370030;
• Comune di Delia (iscritto al n.279), 13.475,11 migliaia di euro – capitolo di
spesa 370030;
• Comune di Biancavilla (CT) (iscritto al n.112) 25.990,09 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Caltagirone (CT) (iscritto al n.211) 34.281,41 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Licodia Eubea (CT) (iscritto al n.295) 12.743,52 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Aidone (EN) (iscritto al n.105) 13.696,03 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Barrafranca (EN) (iscritto al n.110) 18.583,76 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Lipari (ME) (iscritto al n.244) 19.247,17 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Capaci (PA) (iscritto al n.080) 18.367,43 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Corleone (PA) (iscritto al n.218) 17.675,83 migliaia di euro –
capitolo di spesa 370030;
• Comune di Scicli (RG) (iscritto al n.136) 28.514,59 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Ispica (RG) (iscritto al n.182) 21.655,64 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
• Comune di Ragusa e Ragusa – Ibla (RG) (iscritto al n.197 e n.248) 59.274,67
migliaia di euro – capitolo di spesa 370030;
• Comune di Ferla (SR) (iscritto al n.284) 12.418,37 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370030;
Il presente decreto sarà pubblicato sul sito web del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ai
sensi dell’art. 68, comma 4 della L.R. n. 21/2014.
Palermo, lì 24-02-2025
Allegato A) al D.D.G. n. 965 del 24-02-2025.
Modalità per i trasferimenti di sostegni economici sotto forma di contributi straordinari per interventi
volti all’Organizzazione delle manifestazioni connesse alla settimana santa 2025, di cui alla Legge
Regionale 31 gennaio 2025 n. 3, di competenza del Servizio 5 – Valorizzazione e promozione del
Patrimonio culturale pubblico e privato, afferenti ai capitoli 370038 – 370029 – 370030.
Premessa
La presente direttiva disciplina gli adempimenti, i criteri e le procedure le modalità operative e i termini di
erogazione dei contributi straordinari, di cui alla Legge Regionale 31 gennaio 2025 n.3, concessi agli Enti di
seguito indicati, con l’indicazione del relativo capitolo di spesa:
– Contributi straordinari per interventi volti all’Organizzazione delle manifestazioni connesse alla
settimana santa 2025
• Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Ispica (RG), 50 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Parrocchia di SS. Annunziata di Ispica (RG), 50 migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Parrocchia “Santa Maria la Nova” di Scicli (RG), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Parrocchia Santa Maria di Betlemme di Modica (RG), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa Sant’Antonio Abate di Pedara (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Chiesa San Giovanni Battista di San Giovanni la Punta (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Chiesa Santa Lucia di Catania, 25 migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Chiesa San Giuseppe in Ognina di Catania, 25 migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Chiesa San Giuseppe di Zafferana (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Chiesa San Giuseppe di Mazzarrone (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
• Chiesa S. Maria della Misericordia di Acireale (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Parrocchia San Giovanni Nepomuceno di Acireale (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Parrocchia Santa Caterina di S. Pietro Clarenza (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa
370038;
• Parrocchia Santuario Santi Martiri Alfio, Filadefio, Cirino, di Trecastagni (CT), 25 migliaia di euro
– capitolo di spesa 370038;
• Parrocchia Maria Santissima de La Salette di Aci Sant’Antonio (CT), 25 migliaia di euro – capitolo
di spesa 370038;
• Parrocchia Santo Spirito di Nicolosi (CT), 25 migliaia di euro – capitolo di spesa 370038;
– Sostegno alle celebrazioni della Settimana Santa nei comuni siciliani:
• Comune di Caltanissetta, 150 migliaia di euro – capitolo di spesa 370029;
• Comune di Enna, 150 migliaia di euro – capitolo di spesa 370029;
• Comune di Trapani, 150 migliaia di euro – capitolo di spesa 370029;
– Sostegno alle celebrazioni della Settimana Santa nei comuni siciliani iscritti nel R.E.I.S.
• Comune di San Cataldo (iscritto al n.002), 24.486,28 migliaia di euro – capitolo di spesa
370030;
• Comune di Riesi (iscritto al n.228), 11.829,04 migliaia di euro – capitolo di spesa 370030;
• Comune di Delia (iscritto al n.279), 13.475,11 migliaia di euro – capitolo di spesa 370030;
• Comune di Biancavilla (CT) (iscritto al n.112) 25.990,09 migliaia di euro -capitolo di spesa
370030;
• Comune di Caltagirone (CT) (iscritto al n.211) 34.281,41 migliaia di euro -capitolo di spesa
370030;
• Comune di Licodia Eubea (CT) (iscritto al n.295) 12.743,52 migliaia di euro -capitolo di spesa
370030;
• Comune di Aidone (EN) (iscritto al n.105) 13.696,03 migliaia di euro – capitolo di spesa
370030;
• Comune di Barrafranca (EN) (iscritto al n.110) 18.583,76 migliaia di euro -capitolo di spesa
370030;
• Comune di Lipari (ME) (iscritto al n.244) 19.247,17 migliaia di euro – capitolo di spesa
370030;
• Comune di Capaci (PA) (iscritto al n.080) 18.367,43 migliaia di euro – capitolo di spesa
370030;
• Comune di Corleone (PA) (iscritto al n.218) 17.675,83 migliaia di euro -capitolo di spesa
370030;
• Comune di Scicli (RG) (iscritto al n.136) 28.514,59 migliaia di euro – capitolo di spesa
370030;
• Comune di Ispica (RG) (iscritto al n.182) 21.655,64 migliaia di euro – capitolo di spesa
370030;
• Comune di Ragusa e Ragusa – Ibla (RG) (iscritto al n.197 e n.248) 59.274,67 migliaia di euro
– capitolo di spesa 370030;
• Comune di Ferla (SR) (iscritto al n.284) 12.418,37 migliaia di euro – capitolo di spesa 370030;
I beneficiari dovranno elaborare i progetti esecutivi, aggiornati al nuovo prezzario unico regionale per i
lavori pubblici per l’anno 2025, adottato, ai sensi dell’articolo 10 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12
e dell’articolo 24 del Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 31 gennaio 2012, n. 13, con decreto
dell’Assessore regionale alle Infrastrutture e della Mobilità n. 2/GAB del 17 gennaio 2024, munito della
verifica preventiva della progettazione ai sensi dell’art. 42, comma 3, del decreto legislativo 31 marzo 2023,
n. 36 (Codice Appalti), nonché della validazione formale, della determina e/o della delibera di approvazione
amministrativa del progetto esecutivo;