
Cambio di guardia al Rotary Club di Enna con il tradizionale Passaggio della Campana per l’anno sociale 2025/26. Alla presenza dei past Governor Attilio Bruno, Alfio Di Costa e Giuseppe Pitari, Roberto Angileri cede martelletto e collare a Rimo Realmuto dopo un’intensa stagione di iniziative e di service in favore della comunitร . Un serie di eventi che hanno fatto conoscere l’attivitร filantropica del Rotary nel mondo con gli interventi a carattere umanitario di uno dei Club service piรน antichi molto noto, tra l’altro, per la campagna Polio Plus con la vaccinazione antipolio in tutte le aree geografiche della terra per eradicare il virus della poliomielite che purtroppo ancora resiste in Pakistan e in Afganistan. Nell’anno appena trascorso รจ stato valorizzato il patrimonio agroalimentare del territorio con incontri ed escursioni in campo aperto per conoscere i tipi di coltivazioni e la produzione delle eccellenze impiegate in enogastronomia. Dopo l’obelisco innalzato a Montesalvo al centro della Sicillia per ricordare il centenario di fondazione del Rotary nel 2005, apposta una Targa celebrativa dedicata alle Steli di Pace promossa dal Distretto 2110 di Siena e Malta. Nel programma annunciato dal nuovo presidente Rino Realmuto, giornalista della RAI adesso in pensione, tante novitร tra le quali spiccano il 70ยฐ anniversario della fondazione del Rotary Club di Enna che risale al 1956, il premio Rotary dedicato allo scrittore ennese Umberto Domina, unico premio di letteratura umoristica i Italia, e il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da donare alla missione di Cristina Fazzi in Zambia, finanziato dalla Rotary Foundation. Presentato il Direttivo che farร squadra con Rino Realmuto. Vicepresidente Andrea Scoto, Prefetto Giuseppe Anfuso, segretario Luigi Castro, tesoriere Michele Riccobene, co segretario Bruno Maddalena, consiglieri Michele Rocca ed Elisa Di Salvo e Sanny Grillo presidente eletto per l’anno 2026/27.