Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

We Build Sicilia
Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Turismo
  • Rosolini: Un videoclip emozionale per rilanciare l’immagine della città
  • Turismo

Rosolini: Un videoclip emozionale per rilanciare l’immagine della città

Riccardo Giugno 12, 2020

Dopo il lockdown, Rosolini si sveglia sulle note de “I Migliori Anni”Nessuno può fermare la musicaUn videoclip emozionale per rilanciare l’immagine della cittàRosolini-Hanno mantenuto il distanziamento sociale ma mai le distanze spirituali e adesso sono finalmente tornati. Lo hanno fatto a poche ore dalla fine del lockdown per regalare alla città di Rosoliniun risveglio in musica. È successo in Sicilia, in“quel paese” stretto nell’abbraccio tra la barocca Noto e la dolce Modica, scelto anni fa da Ficarra e Picone come location privilegiata di una pellicola cinematografica di successo. Qui, i componenti della band I Migliori Anni sono scesi in piazza per liberare nell’aria un canto di ritrovata libertà. Una piazza Crocifisso desolata e silenziosa ma particolarmente suggestiva che per Alberto Bocchieri(basso), Giuseppe Puma(chitarra), Carmelo Martorina(voce), Giuseppe Martorina(batteria), Giuseppe Salonia(tastiere), si è trasformata nel palco senza pubblico più emozionante di sempre. Al grido di “Chi fermerà la musica”, il celeberrimo brano dei Pooh che ha fatto la storia della canzone italiana, un assolato lembo della Sicilia del Sud Est è tornato a splendere e a far sentire la sua voce. Anzi, le voci delle realtà chehanno contribuito alla realizzazione del video: l’agenzia di promozione turistica East Sicily, l’AssociazioneCorto Baroccoe il Comune di Rosolini.Un videoclipche raccoglie momenti livedell’esibizione dei musicisti e immagini inedite della città del carrubo e del Sacro Cuore. Un progetto nato con l’intento di rilanciare l’immagine di un territorio sano, genuino, autentico che è pronto ad accogliere i visitatori e chiunque abbia voglia di ritrovare quella serenità per troppo tempo smarrita.Non è casuale la scelta della canzone perché, a leggere bene il testo, il significato va oltre. La musicaè intesa come metafora di vita. La stessa musica che, dai balconi, ci ha tenuto compagnia durante il periodo di quarantena imposto dalla pandemia da Covid-19. La musica che, fedele compagna, ha dato un ritmo ai pensieri, curandoansie e malinconie. Perché soltanto chi vive volando non trova frontiere e solo chi è disposto a cambiare pelle e stelle aprendosi a nuovi orizzonti, chi non ha paura di rischiare, chi non vive barricato nel suo spazio, ma guarda al mondo, permetterà che torni la “buona primavera”.“Quello che ci accomuna -spiegano I Migliori Anni-è una passione smodata per la musica. Neanche la quarantena ha potuto smorzarla dato che, con i semplici cellulari, abbiamo composto dei brani, ognuno suonando la propria traccia. Se un augurio possiamo inviare esso non può essere altro che invitare ognuno di noi a vivere nella musica, passeggiare con essa, immergendoci ogni giorno nelle note del pentagramma con il sorriso sulle labbra.”L’esibizione è stata filmata dal regista Tommaso Latinae il video, da oggi diffuso sui social, è accompagnato da riflessioni che risuonano come messaggi di speranza. “Il gruppo -commenta Tommaso Latina, presidente dell’Ass. Corto Barocco-mi ha chiesto di poter dare loro una mano per un progetto di rinascita. La nostra comunità, in questo momento, ha bisogno di un rilancio che si lasci alle spalle un periodo grigio. Ho voluto contribuire con la mia telecamera, a dare nuovamente
East Sicily Corso Savoia 33, 96019 Rosolini (SR) -mail to: info@eastsicily.comAmministrazione +39 333 3342544 | Comunicazione +39 351 0941547i colori a questa vita attraverso la musica dei Migliori Anni”.Se il fermo obbligatodal Coronavirus ha significato l’interruzione totale di qualsiasi attività non solo economica ma anche socio-culturale, adesso è il momento di ricominciare. Su questo si è incentrato l’intervento del Sindaco dellaCittà di Rosolini, Pippo Incatasciato, con un plausoallacomunità che ha saputo resistere nel migliore dei modi. “Nella consapevolezza che a ogni crollo corrisponde poi una ricostruzione, una rinascita, sono convinto –aggiunge il primo cittadino-che da questo stato emergenziale che ha prodotto una battuta d’arresto da tutti i punti di vista, la città avrà sicuramente un rilancio, un discorso interrotto che riprenderà. Rosolini non si fermerà qui, ma ha ancora tanto da dare e lo darà”.Il video si chiude con le parole dell’Ad di East Sicily,Claudia Ragusa.L’imprenditrice, al timone della prima agenzia di promozioneturistica sul territorio elorino, ne ha sposato l’idea da subito, certa che il rilancio del Turismo, settore oggi in ginocchio, passa anche e soprattutto attraverso iniziative del genere che testimoniano l’importanza di fare rete.“Chi fermerà la musica… dei Migliori Anni? Nessuno. E la loro musica ci suggerisce di non temere di affacciarci al balcone del nostro futuro da cui, siamo certi, torneremo a osservare una città capace di ritrovare, a piccoli passi, la voglia di costruire. In questi mesi difficili, per fermare il contagio che ha corso con le nostre gambe, siamo stati chiamati a rispettare le regole e il distanziamento sociale, a essere isole nell’Isola con la certezza di continuare a costituire assieme un incredibile arcipelago. Non è ancora il momento di abbassare la guardia ma si è aperta una nuova fase in cui ripartire con responsabilità è fisiologico e necessario. Questa primavera, abbiamo scritto pagine di una storia di cui avremo memoria. E tutto questo stando in sicurezza a casa. E sicura come una grande casa è ora la nostra Sicilia per chi da domani la sceglierà come meta di un soggiorno o per chi, come noi, ne ha fatto la patria del cuore da sempre, per una vita intera”.Dauna parte l’invito è di scegliere l’Italia come meta delle prossimevacanze, specie la Siciliache, con i suoi paesi meno noti ai circuiti turistici ma egualmente ricchi di patrimoniomaterialee immateriale, permette di vivere esperienze ed emozioni uniche per soggiorni in assoluta sicurezza. Dall’altra,l’augurio coraleespresso attraverso la musica della band I Migliori Anniè di tornare alla normalità nel rispetto di misure, ordinanze e protocolli. Anche lamusicagioca la sua parte: oggi diventasimbolodi una ritrovata speranza; linguaggio universale capace dirisuonarein tutti i cuori, abbattere le barriere e raggiungerei luoghi in cui il buio è ancora imperante, dimostrando la vicinanza di una città, Rosolini, che vuolericominciare e lo ha fatto tornando, senza paura, a respirarearia di rinascita a pieni polmoni.

Visite: 221

About the Author

Riccardo

Editor

View All Posts

Continue Reading

Previous: COVID-19 a tre mesi dall’inizio del lockdown: la prossima sfida di MSD è debellare il virus
Next: È nata la Società Italiana di Diritto e Legislazione Scolastica: c’è anche l’avv. ennese Elisa Cosentino

Related Stories

  • Turismo

Unexpected Italy, Manifesto dell’Ospitalità Etica: già 500 tra ristoratori, host e artigiani hanno firmato per un’Italia anti-overtourism

Riccardo Agosto 17, 2025
ferragosto troina
  • Turismo

Troina. 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚

Riccardo Agosto 15, 2025
museo confraternite
  • Turismo

Ponte di Ferragosto: a Enna aperte le aree museali delle Confraternite e di palazzo Chiaramonte

Riccardo Agosto 15, 2025

Articoli recenti

  • Previsioni Meteo Enna: ancora probabilità temporali
  • Escursionisti degli Erei: prossimo appuntamento Trekking sull’Etna
  • Dama dei Castelli Sperlinga: alla mistrettese Giada Campione la Corona di Dama 2025
  • Enna: premio nazionale di Pittura Paolo Vetri: nella giuria tecnica anche Raffaelo Piraino
  • Cerda, Notti di BCsicilia: Visita guidata in notturna al Museo Vincenzo Florio

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Archivi

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

Articoli recenti

  • Previsioni Meteo Enna: ancora probabilità temporali
  • Escursionisti degli Erei: prossimo appuntamento Trekking sull’Etna
  • Dama dei Castelli Sperlinga: alla mistrettese Giada Campione la Corona di Dama 2025
  • Enna: premio nazionale di Pittura Paolo Vetri: nella giuria tecnica anche Raffaelo Piraino
  • Cerda, Notti di BCsicilia: Visita guidata in notturna al Museo Vincenzo Florio

Ultime notizie

meteo 28
  • Ambiente

Previsioni Meteo Enna: ancora probabilità temporali

Riccardo Agosto 18, 2025
grotta 1
  • Ambiente

Escursionisti degli Erei: prossimo appuntamento Trekking sull’Etna

Riccardo Agosto 18, 2025
dama 2025
  • Eventi

Dama dei Castelli Sperlinga: alla mistrettese Giada Campione la Corona di Dama 2025

Riccardo Agosto 18, 2025
quarta edizione 1
  • Eventi

Enna: premio nazionale di Pittura Paolo Vetri: nella giuria tecnica anche Raffaelo Piraino

Riccardo Agosto 18, 2025
Trova i tuoi orari degli autobus

OFFERTE DI LAVORO

Il Centro La Diagnostica di Catenanuova ricerca un tecnico sanitario di radiologia medica a Enna

Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA