E’ ormai un tavolo permanente che interessa tutto il sistema economico complessivo quello che ogni venerdì da tre settimane è convocato dal sindaco Maurizio Dipietro e che ha come finalità la programmazione del rilancio economico locale. Infatti al tavolo cui partecipano tutte le associazioni di categoria, delle strutture ricettive, della promozione turistica è stato assegnato il non facile compito di trovare soluzioni che possano essere di attrattiva per potenziali visitatori. L’amministrazione ha già da tempo confermato che è sua volontà voler venire incontro agli operatori economici locali con aiuti economici. Ma sull’entità dell’eventuale intervento si dovrà attendere l’approvazione del bilancio di previsione dove di sicuro mancheranno non meno di un paio di milioni di euro di entrate di tributi che il Comune in questo momento di emergenza sanitaria ha azzerato al sistema economico cittadino. Quindi per eventuali risorse da impegnare si dovrà capire cosa potrebbe arrivare dall’ultimo decreto del Governo nazionale ma ancor di più dai fondi europei certi di Agenda Urbana, iniziativa in compartecipazione con il Comune di Caltanissetta e che destina a Enna 17 milioni di euro da investire su diverse misure ma ad oggi vincolate tra cui anche quelle dell’artigianato e turismo. Ma il sindaco che da sempre ha tenuto per se la delega di questo provvedimento, ha confermato che si sta lavorando con gli uffici palermitani dell’assessorato regionale competente per una modifica delle finalità ma sempre nel campo turistico anche se non c’è nulla di certo. Quindi per adesso tutto a bocce ferme in attesa dell’approvazione da parte del Consiglio Comunale del documento economico cittadino. Intanto la città cerca di non farsi trovare impreparata. E tra qualche giorno saranno avviati i lavori per il rifacimento delle aree esterne al Castello di Lombardia compresa la strada che porta alla Rocca di Cerere. Ed inizia ad essere quasi certa anche se ancora non confermata che dopo la Settimana Santa si annullerà anche la festa della Patrona del 2 luglio.
Visite: 152