
Dopo i temporali di ieri (8 millimetri a Enna), oggi si riproporrà le stessa dinamica del tempo: soleggiato al mattino, con valori massimi ormai in media, e instabile nel pomeriggio, con fenomeni temporaleschi in agguato. Quali le zone colpite? Domanda a cui è difficile dare risposta certa. Probabilmente le nostre aree centrali e quelle orientali (vedere mappa allegata). Così andrà la giornata della dormizione, rito dell’Italia meridionale interna e appenninica tra i più misteriosi, molto lontano dal clamore vacanziero (se mi passate il vezzo sciasciano di snobbare ferragosto).
Domani, 16 agosto, l’instabilità sarà molto più diffusa, con fenomeni intensi e temperature un po’ sotto la norma. Forse, come dicevo ieri, le prime bave di nebbia nella nostra città sull’altopiano. Forse. Ne riparleremo.
Al prossimo aggiornamento.
Luca Alerci
Associazione MeteoPalermo ONLUS