
Pubblichiamo per gli interessati alla partecipazione il regolamento del premio di poesia.
La Casa del Poeta – Dimora storica Premio di poesia “Toccherò il cielo con un mito” Quinta edizione 2025
La Dimora storica “La Casa del Poeta” con sede in Enna, contrada Parasporino (Organizzazione), sita nei pressi del mitico Lago di Pergusa, bandisce la Quinta Edizione del Premio di Poesia “Toccare il cielo con un mito”.
Art. 1
La partecipazione è aperta a tutti gli autori che alla data del 30 giugno 2025 abbiano compiuto la maggiore età. Ogni partecipante (Autore) potrà inviare una sola opera inedita (mai pubblicata, né sul web, né su carta stampata o su altri mezzi di comunicazione) in lingua italiana e in versi liberi.
Il tema della quinta edizione del premio di poesia “Toccherò il cielo con un mito” è dedicato al mito di Narciso, più che mai attuale e fonte di ispirazione per poeti, artisti e psicologi.
Un mito che narra il tema della fragilità umana e della sopravvalutazione del proprio ego. Il giovane cacciatore, bello e affascinante, in realtà, nel suo animo, rifugge da qualsiasi relazione umana. Maschera con l’orgoglio il suo vuoto interiore, le sue insicurezze, il suo isolamento dagli altri.
Punito dagli dei, s’innamora della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d’acqua, segnando così la sua fine: muore cadendo nel lago in cui si specchia.
Art. 2
La partecipazione è gratuita. L’iscrizione dovrà avvenire esclusivamente con invio telematico all’indirizzo di posta elettronica certificata agriturismobannata@pec.it indicando nell’oggetto la dicitura: Partecipazione al Premio di Poesia “Toccare il cielo con un mito” – Quinta edizione 2025. Per l’iscrizione non si accettano pseudonimi o nomi di fantasia, pena l’esclusione dal Premio.
Si dovranno allegare:
1. Il testo della poesia in formato word e/o pdf in due copie:
a. La prima corredata da nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica certificata;
b. L’altra, in forma totalmente anonima, recante solo il titolo e il testo della poesia (l’Autore non vi potrà apporre alcun segno di riconoscimento).
2. La fotocopia del documento di riconoscimento (fronte-retro) in corso di validità. 3. La dichiarazione autografa di cui al successivo art. 9.
Art. 3
Il termine per le iscrizioni è fissato alla data improrogabile del 30 giugno 2025, non verranno prese in considerazione iscrizioni pervenute dopo tale data.
L’attestazione di avvenuta ricezione sarà costituita unicamente dalla certificazione derivante dalla posta elettronica certificata dell’Organizzazione. Nessuna responsabilità farà
capo all’Organizzazione per mancate o inesatte comunicazioni.
Art. 4
Tutte le poesie pervenute verranno valutate da un’apposita Giuria di Esperti. Per garantire la massima trasparenza tutti i testi saranno valutati anonimamente senza possibilità di ricondurli ex ante all’identità dell’autore.
Ad ogni testo pervenuto verrà attribuito un numero progressivo all’atto della relativa ricezione e tale numero, noto esclusivamente all’Organizzazione, verrà riprodotto anche sulla busta contenente il testo anonimo al fine di consentire la successiva attribuzione del brano all’Autore.
Art. 5
Sarà proclamato un solo vincitore a giudizio insindacabile della Giuria di Esperti con l’assegnazione di un unico premio che consiste nell’utilizzo di un voucher relativo ad un PERNOTTAMENTO GRATUITO DI DUE NOTTI nella Dimora storica “La Casa del Poeta” per due persone con uso gratuito dei servizi che la casa offre abitualmente ai suoi ospiti.
Il voucher dovrà essere utilizzato nei giorni dal lunedì ( check-in) al giovedì (check-out) di ogni settimana escludendo i mesi di luglio e agosto e dovrà essere utilizzato entro il 30 giugno 2026.
Al vincitore dell’edizione potrà essere rilasciata una pergamena attestante il premio ed agli altri concorrenti un attestato di partecipazione.
Art. 6
Il vincitore potrà utilizzare il voucher esclusivamente nei mesi e nei giorni indicati nell’art. 6, tenendo conto delle disponibilità della “Casa del Poeta” e delle disposizioni anti-covid vigenti. A tale stregua “La Casa del Poeta” potrà, tuttavia, indicare date vincolanti per il vincitore il cui mancato rispetto comporterà la perdita del voucher.
Art. 7
Il premio dovrà essere utilizzato personalmente, pena la perdita del diritto allo stesso. Non saranno ammesse deleghe o sostituzioni.
Art. 8
La partecipazione al premio comporta la piena ed incondizionata accettazione del presente regolamento e l’Autore, accettandolo con l’iscrizione al premio, dichiara di prestare, come da separata dichiarazione di cui all’art. 3, piena liberatoria per la libera divulgazione del proprio nome
e della propria immagine in relazione al concorso. L’Organizzazione, altresì, avrà diritto di pubblicare, previa comunicazione ad ogni Autore, i componimenti ritenuti, a proprio insindacabile giudizio, di particolare pregio senza dover corrispondere compensi in denaro e/o retribuzioni ad alcun genere.
Art. 9
L’Organizzazione non sarà responsabile di plagi o violazioni di legge per eventuali dichiarazioni mendaci o reticenti di parte dell’Autore in ordine alla esclusiva titolarità ed originalità del testo del proprio componimento.
Nessuna doglianza, ovvero contestazione, sarà ammissibile in ordine all’esito dello scrutinio da parte della Giuria di Esperti, il cui operato rimane insindacabile ed accettato dall’Autore senza possibilità di ricorsi e/o reclami.
Art. 10
Il Premio e il bando sono pubblicati all’interno della pagina Facebook della Casa del Poeta e su Instagram
C.da Parasporino
Villaggio Pergusa 94100 Enna
Mob. +39 328 2988448 +39 329 6274918