Campionato Regionale di società master di corsa su strada
2^ prova 30° Grand Prix Sicilia di Corsa – Circuito Gare Nazionali Fidal Bronze
2^ prova Grand Prix Interprovinciale Caltanissetta/Enna
2° TROFEO CITTA’ DI AIDONE
Aidone (EN) – 09/03/2025
L’ A.S.D. LIB. ATLETICA BELLIA, con il patrocinio del Comune di Aidone e della Associazione Don Bosco 2000,
sotto l’egida della F.I.D.A.L., organizza la manifestazione di corsa su strada di 10 km denominata: “2°Trofeo
Città di Aidone” valida come Campionato Regionale di società master di corsa su strada FIDAL (Vedi
regolamento allegato), 2^ prova del “30°Grand Prix Sicilia di corsa su strada”, 2^ prova del
Grand Prix interprovinciale CL/EN.
RITIRO PETTORALI:
Piazza Cordova
PROGRAMMA TECNICO
Juniores M/F, Promesse M/F, Seniores M/F, Master M/F: 10 km (5 giri)
Allievi/e: 4 km (2 giri)
PROGRAMMA ORARIO
Ore 9:00 Riunione giuria e concorrenti in Piazza Cordova
Prima della gara assoluti si svolgerà una manifestazione di corsa su strada giovanile inserita nel calendario
territoriale Fidal Sicilia, con il seguente programma:
Ore 9:30 Esordienti 5 M/F: 200 m
Ore 9:40 Esordienti 8 M/F: 400 m
Ore 9:50 Esordienti 10 M/F: 600 m
Ore 10:00 Ragazzi/e: 1 km
Ore 10:10 Cadetti/e: 2 km
Ore 10:30 Juniores, Promesse, Seniores, Master M/F: 10 km (5 giri)
Allievi/e: 4 km (2 giri)
A Fine gara Premiazione
PERCORSO:
Piazza Cordova (Partenza/Arrivo), via A. Scovazzo, via Mazzini, via F.lli Palermo, via campanella, via
Garibaldi, Via Martiri della Libertà, via S. Anna, via G. Marconi, Corso Vitt. Emanuele, via Erbitea, via
Garibaldi, via Scovazzo, Piazza Cordova.
Da ripetersi 5 volte per un totale di 10 km.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Entro mercoledì 5 marzo 2025: € 15,00 per le categorie Jun/Pro/Sen/Master
€ 3,00 per le categorie giovanili (eso/rag/cad/all)
Entro venerdì 7 marzo 2025: € 17,00 per le categorie Jun/Pro/Sen/Master
€ 5,00 per le categorie giovanili (eso/rag/cad/all)Da versare tramite Bonifico Bancario intestato a ASD Atletica Bellia, Banca Fineco, cod. IBAN
IT77T0301503200000003405243 o in contanti al ritiro, in blocco, dei pettorali.
Le iscrizioni dovranno essere inviate esclusivamente dal Presidente della società o da un dirigente da
lui delegato all’indirizzo di posta elettronica caltanissetta@evodata.it
e dovranno pervenire unitamente alla copia del bonifico bancario.
I pettorali dovranno essere ritirati esclusivamente in blocco da un responsabile di società. I possessori
di Runcard dovranno inoltrare la copia del Certificato Medico Agonistico per l’Atletica Leggera.
Certificati medici rilasciati per altri sport non verranno presi in considerazione.
I pacchi gara saranno consegnati al ritiro dei pettorali.
CRONOMETRAGGIO:
La misurazione dei tempi e l’elaborazione dei risultati e delle classifiche è a cura di MySDAM Sicilia; le
stesse sono convalidate dal Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
I risultati saranno redatti in base al Gun Time.
Tutti gli atleti dovranno indossare il chip alla caviglia e lo dovranno riconsegnare obbligatoriamente
all’arrivo, pena il pagamento di € 20,00.
DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE:
Sarà possibile scaricare il diploma di partecipazione sul sito endu.net
TEMPO MASSIMO
1h15’
PREMIAZIONE:
• Verranno premiate le prime tre società classificate M/F del CDS master di corsa su
strada
• Verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria M/F
(Juniores/Promesse/Seniores unica categoria)
• Verranno premiati i primi tre classificati M/F delle categorie giovanili
• Verrà premiata la società più numerosa (per numero di arrivati).
Non sono previsti premi in denaro.
L’assistenza sanitaria sarà curata da un medico e da un’ambulanza.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del RTI.
INFORMAZIONI
Ettore Rivoli 3286235076 – Daniele Tagnese 3395861507
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla
FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 16 anni in poi
(millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti
• Atleti tesserati per il 2025 per società affiliate alla FIDAL
• Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere),
limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo di età). La partecipazione è comunque
subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica
leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in
copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli
stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli
stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine;c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
• Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard EPS;
la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD”, alla
presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in
corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia,
agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli
stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati
gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine;
c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 16
anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA.
All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare:
l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi,
comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere),
limitatamente alle persone da 20 anni in poi (Millesimo di età); la partecipazione è comunque
subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD”, alla presentazione di un certificato medico di
idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli
organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna
manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio
paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita
medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d)spirografia.
ACCESSO ALLA GRIGLIA DI PARTENZA:
Gli organizzatori predisporranno alla partenza due griglie, nelle quali gli atleti avranno accesso in
base ai tempi di accredito ottenuti a partire dalla stagione 2024 (nella prima griglia: 40’00” nelle gare
di 10 km per gli uomini, 44’30’’nelle gare di 10 km per le donne. L’inserimento degli atleti nelle varie
griglie sarà controllato dai Giudici di Gara e dal responsabile del Grand Prix o da un suo delegato.
DIRITTI D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla manifestazione, il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad
utilizzare, senza compenso alcuno a suo favore, immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano
durante la sua partecipazione alla gara. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner
istituzionali e commerciali nonché a ditte e/o privati i diritti di uso dell’immagine previsti nel presente
accordo. Tale autorizzazione deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi,
dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego di
pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali
promozionali e/o pubblicitari e realizzati in tutti i supporti, fotografico compreso.
VARIE
Con l’iscrizione il concorrente dichiara:
• di conoscere ed accettare il regolamento della gara;
• sotto la propria responsabilità di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 4/1/1968 n°
15 modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/5/1997 n° 127);
• sotto la propria responsabilità di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che
penale, per danni a persone e/o cose da lui stesso causati o a lui derivati.
L’organizzazione pur prodigandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose prima, durante e dopo la gara. Per quanto non contemplato
nel presente regolamento vigono le norme federali. L’organizzazione si riserva di variare in qualunque
momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore.Il Comitato Organizzatore si riserva di comunicare eventuali variazioni al presente regolamento che
verranno comunque comunicati tramite i canali web e comunque all’inizio della manifestazione.
All’atto dell’iscrizione si accettano automaticamente il regolamento e le condizioni vigenti.
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per
motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato
comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente
regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.. Eventuali modifiche a
servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate
sul sito internet www.siciliarunning.it e sui canali ufficiali della manifestazione
Visite: 139