CESIE ETS, ente del terzo settore specializzato da oltre 20 anni in attività di educazione e formazione, ti invita all’evento Giovani e futuro: opportunità di formazione e lavoro tra Sicilia ed Europa che si terrà giovedì 27 marzo dalle 15.45 alle 21.30 presso Villa Filippina a Palermo.
L’evento è organizzato in occasione della conclusione del progetto AMUNEET: Mobility against youth unemployment in Sicily e ha l’obiettivo di presentare i risultati di progetto e presentare le opportunità formative e lavorative offerte da UE, Regione siciliana e altri attori pubblici e privati che lavorano nel settore dell’educazione, della formazione e del lavoro.
PROGRAMMA
15:45 – 16:00 | Accredito partecipanti
16:00 – 18:00 | “Giovani e futuro: opportunità di formazione e lavoro tra Sicilia ed Europa” – Convegno
Saluti – CESIE ETS
NEET: il Contesto siciliano – Dario Ruvolo, Psicologo del lavoro – Funzionario del distretto socio sanitario D6
Il Programma ALMA – CESIE ETS
Rete EURES, opportunità lavorative in UE – Caterina Finanze, EURES Sicilia Adviser
FSE+. Opportunità della Regione siciliana – Giuliano D’Eredità, Responsabile della comunicazione del PR FSE+ Sicilia
Il Progetto AmuNEET – CESIE ETS
L’importanza delle soft skills in un percorso di inclusione socio-lavorativa – Cristiano Inguglia e Giulia Giordano, Proff. Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione, Università degli Studi di Palermo
Mobilità all’estero: testimonianza di un giovane NEET
ALMA a Palermo: l’esperienza di una azienda che ha ospitato NEET tramite programma ALMA – Elena Milio, SEND Sicilia
18:00-21:00 | Fiera delle opportunità
Parteciperanno:
CONFESERCENTI Palermo
EUROMADONIE
SEND Sicilia
Euroform
EURES Sicilia
Europe Direct Palermo
Sicindustria
Centro Orientamento e Tutorato (COT) UNIPA
CESIE ETS
Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS
LAND Impresa Sociale
Associazione I.D.E.A.
FINYOUTH
18:30 – 19:15 | Cause e responsabilità della condizione di NEET – Tavola rotonda
Dibattito moderato su sfide e problemi relativi a giovani e lavoro. Parteciperanno:
Giorgia Puleo, CEO Clean Sicily
Cinzia Cerroni, Delegata del Rettore al coordinamento del Centro di Orientamento e Tutorato di Ateneo (COT), Università degli Studi di Palermo
Federico Nuzzo, Presidente EPYC (European Palermo Youth Center)
Elena Milio, SEND Sicilia
Modera: Dario Ruvolo
19:30 – 21:30| Aperitivo e spazio musicale con Onda Pop
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su Eventbrite: