
Grandissima commozione questo 8.8.25 (al Bois du Cazier di Marcinelle
– le commemorazioni per il :
69° anniversario della tragedia di Marcinelle per onorare tutte le 262 vittime,
136 italiani(tra 95 belgi, 8 polonesi, 6 greci, 5 tedeschi, 3 algerini, 3 ungheresi, 2 francesi,
1 olandese, 1 russo, 1 inglese, 1 ucraniano.
La cerimonia é iniziata alle ore 8.05 Benedizione della campana(Maria Mater Orphanorum)
Alle ore 8.10 con i 262 rintocchi corrispondenti al numero e nome delle vittime della tragedia.
I discorsi ufficiali e lettura dei messaggi molto toccanti :
Dalla delegazione italiana ripresi i messaggi anche sul sito della Ambasciata d’Italia
del Presidente della Republica Sergio Mattarella
E del Il Ministro Esteri e Cooperazione internazionale, Vice-Premier Ministro On. Antonio TAJANI
Della Premier Giorgia MELONI
Dalla Delegazione Belga :
Alle 9h45, l’assessore di Charleroi Eric Goffard interviene d’avanti un numeroso publico il sindaco di Charleroi rappresentato da Eric Goffard, i deputati, consiglieri, membri di colleghi belgi e stranieri, sindacalisti e membri di corpi diplomatitici.
Poi l’intervento della Direttrice Colette ISTACE
Erano presenti durante la manifestazione esponenti politici, deputati della circoscrizione Estero… Tantissime le personalità presenti
Numerosi esponenti della collettività italiana e locale e delle associazioni italiane e di Ex minatori
Si ringrazia con calore il grande lavoro di tutte le Associazioni di Minatori !
La Trinacria di Charleroi presente con il vice-Presidente SALVATORE PUGLISI e il Secretario Salvatore GUCCIARDO e le loro Consorti come pure una decina di Soci Trinacria
con una bellissima corona ai colori siciliani giallo e rosso per rendere omaggio a tutte le vittime
ed in particolare ai 5 figli della Sicilia :
BAIO Carmelo nato il 21.11.1920 a Montaperto AG
CAMPISI Sebastiano nato il 3.9.1915 a Augusta SR
INDORATO Gaetano nato il 1.11.1911 a Sommatino CL
PILUSO Salvatore nato il 18.6.1922 a Caltagirone CT
REALE Calogero nato il 27.6.1922 a Montaperto AG
Ci dispiace (di nuovo) l’assenza della Regione Siciliana !!
Toccanti i discorsi delle numerose personalità belghe e italiane !!
Alle ore 11.30 La toccante manifestazione si é conclusa con i discorsi delle personalità italiane nel locale delle forgie e di nuovo i con un’altro intervento toccante e pieno di emozione la cerimonia prende fine con il ricevimento tutto all’italiana…..