
LA POLIZIA DI STATO PREDISPONE DEI SERVIZI STRAODINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO SU AUTOBUS E MEZZI PESANTI NEI TERRITORI DEL COMUNE DI ENNA
Dopo i recenti incidenti stradali che hanno coinvolto diversi mezzi pesanti lungo l’autostrada A19, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli su strada per garantire maggiore sicurezza nella circolazione e prevenire nuovi eventi riconducibili ad incidenti stradali. L’obiettivo è tutelare l’incolumità degli utenti della strada attraverso un’attività di vigilanza che punti alla prevenzione.
In particolare, nella notte tra il 13 ed il 14 agosto, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio, la Sezione Polizia Stradale di Enna ed il Distaccamento di Catenanuova, in collaborazione con il Servizio Sanitario della Questura e l’ASP di Enna, hanno effettuato numerosi controlli mirati su autobus e mezzi pesanti. Il personale impiegato ha verificato il regolare possesso dei titoli abilitativi alla guida da parte dei conducenti, ha controllato il rispetto della normativa sui tempi di riposo ed ha accertato l’eventuale assunzione di alcol e/o sostanze stupefacenti. L’attività si è svolta regolarmente, e tutti gli autisti sottoposti a verifica sono risultati in regola con la normativa vigente.
Un dato rassicurante, ma che non riduce la necessità di mantenere alta la soglia di attenzione, soprattutto in un periodo come quello estivo in cui il traffico su strade e autostrade aumenta sensibilmente.