Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

We Build Sicilia
Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Università
  • La Kore partecipa ad uno studio internazionale sulla Zanzara Tigre
  • Università

La Kore partecipa ad uno studio internazionale sulla Zanzara Tigre

Riccardo Giugno 1, 2020

L’Università “Kore” di Enna partecipa da qualche anno ad uno studio internazionale sulla Zanzara Tigre (Aedes albopictus); l’équipe, composta da 29 studiosi di Francia, Italia, Spagna, Svizzera, Albania, Slovenia, Serbia, Croazia, Montenegro, Turchia, Cina, Malesia, Giappone ed USA, ha recentemente pubblicato i primi risultati dello studio sulla rivista “Ecology and Evolution”: è stato analizzato un set di dati relativi al corredo genetico di 90 popolazioni di Zanzara Tigre arrivate in Europa, utilizzando anche metodi di associazione genotipo-ambiente per rilevare alcune dinamiche di tali popolazioni, e si è dimostrato ad esempio che le popolazioni che stanno colonizzando il nostro Continente incontrano ambienti, anche molto differenti da quelli della macroregione originaria (il Sud-est asiatico), che possono loro innescare rapidi cambiamenti genetici adattativi; tale studio, altresì, contribuisce a ricostruire la storia dell’invasione della Zanzara Tigre ed a poter sviluppare modelli predittivi della sua potenziale ulteriore espansione in Europa, ovviamente con l’obiettivo di poterla strategicamente contrastare.

Tra gli autori dello studio, Rosa Termine della Kore, che monitora diversi siti siciliani; la biologa ennese iniziò la ricerca sulle zanzare (allora promossa dalla Provincia Regionale di Enna, Ente Gestore della Riserva pergusina) al Lago di Pergusa nel 1999, includendovi, per la prima volta in Sicilia, anche il monitoraggio della Zanzara Tigre, quando questa specie non era ancora presente nella nostra Regione.

In Europa il primo rilevamento di Zanzara Tigre si ebbe nel 1979 in Albania. In Italia le prime segnalazioni risalgono al 1990 a Genova, la sua introduzione avvenne con il commercio di copertoni usati importati dagli USA. In Sicilia ne è stata accertata la presenza per la prima volta nel 2003 a Palermo. Invece, a Pergusa e poi ad Enna la sua comparsa è stata appurata nel 2010: il continuo e capillare monitoraggio ha permesso di rilevare il momento esatto del suo arrivo; mentre all’inizio veniva poco percepita dai residenti, oggi è diffusa e ben radicata nel territorio e dai risultati degli studi della biologa si evince un lento ma progressivo aumento della sua popolazione.

“L’elevata antropofilia della Zanzara Tigre, unita alla capacità di fungere da vettore, ne fanno una specie chiave nella trasmissione di arbovirus di interesse sanitario, specialmente Togavirus (tra cui il virus della Chikungunya) e Flavivirus (tra cui quello della Dengue, della Febbre Gialla, della Encefalite Giapponese e, da studi recenti, il virus Zika). Per tale motivo è necessario tenere alta la sorveglianza nei confronti delle zanzare invasive a rischio epidemico, con misure di controllo ambientale come: monitoraggio delle popolazioni di zanzare; periodici interventi di disinfestazione; eliminazione, soprattutto in prossimità delle abitazioni, delle raccolte d’acqua che vengono sfruttate dalle zanzare per la riproduzione; applicazione di zanzariere alle finestre delle abitazioni; rispetto degli animali che si cibano di tali insetti: uccelli tra cui le rondini, pipistrelli, ricci, gechi, rane, rospi, etc.

Altresì, allo scopo di ottimizzare il contrasto alle zanzare, risulta utile aumentare la flessibilità del suo sistema organizzativo territoriale, per poterlo strutturare modularmente e rettificarlo continuamente in base alle esperienze ed ai risultati ottenuti. Imprescindibile la sinergia tra gli Enti preposti in modo, ad esempio, da far partire contemporaneamente i trattamenti dei focolai larvali, ognuno per le proprie competenze territoriali; a tal fine, risulta indispensabile un tavolo permanente di coordinamento tra i soggetti istituzionali (Comuni, Libero Consorzio Comunale, ASP) coinvolti in tale problematica” ha dichiarato Rosa Termine.

Visite: 171

About the Author

Riccardo

Editor

View All Posts

Continue Reading

Previous: Enna; il 2 giugno al via al Duomo il mese di preparazione alla festa della Patrona, nel rispetto delle disposizioni di tutela della salute
Next: Enna da mercoledì prossimo riapre anche il Museo Archeologico Varisano

Related Stories

biblioteca kore
  • Università

Università Kore: attivato il corso di Laurea in Logopedia

Riccardo Agosto 14, 2025
fisioterapia
  • Università

Università Kore Enna: attivati i corsi di Laurea in Fisioterapia presso l’Università Kore di Enna. https://uke.it/en/didattica/corsi/fisioterapia

Riccardo Agosto 12, 2025
  • Università

Medicina, accordo tra Regione, UniCamillus e Fondazione Giglio: tirocini e formazione all’ospedale di Cefalù

Riccardo Luglio 30, 2025

Articoli recenti

  • Trasporti marittimi in Sicilia: cinque anni di annunci, proroghe e illusioni. Todaro: “La continuità territoriale è un diritto costituzionale, non un favore”
  • Doppio concerto il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania: sul palco Guè e Tony Effe
  • AL 9° HISTORIC MINARDI DAY INTENSO PROGRAMMA ALLA SALA CONFERENZE CON PRESENTAZIONI LIBRI E PREMIAZIONI. BIGLIETTI IN PREVENDITA SU TICKETONE
  • Il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Faggioli
  • TRISKELE FOOD FESTIVAL: A MAZARA DEL VALLO LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE CELEBRA LA TRADIZIONE E LA CUCINA SICILIANA E NON SOLO

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Archivi

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

Articoli recenti

  • Trasporti marittimi in Sicilia: cinque anni di annunci, proroghe e illusioni. Todaro: “La continuità territoriale è un diritto costituzionale, non un favore”
  • Doppio concerto il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania: sul palco Guè e Tony Effe
  • AL 9° HISTORIC MINARDI DAY INTENSO PROGRAMMA ALLA SALA CONFERENZE CON PRESENTAZIONI LIBRI E PREMIAZIONI. BIGLIETTI IN PREVENDITA SU TICKETONE
  • Il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Faggioli
  • TRISKELE FOOD FESTIVAL: A MAZARA DEL VALLO LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE CELEBRA LA TRADIZIONE E LA CUCINA SICILIANA E NON SOLO

Ultime notizie

  • Trasporti

Trasporti marittimi in Sicilia: cinque anni di annunci, proroghe e illusioni. Todaro: “La continuità territoriale è un diritto costituzionale, non un favore”

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Eventi

Doppio concerto il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania: sul palco Guè e Tony Effe

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Automobilismo

AL 9° HISTORIC MINARDI DAY INTENSO PROGRAMMA ALLA SALA CONFERENZE CON PRESENTAZIONI LIBRI E PREMIAZIONI. BIGLIETTI IN PREVENDITA SU TICKETONE

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Automobilismo

Il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Faggioli

Riccardo Agosto 18, 2025
Trova i tuoi orari degli autobus

OFFERTE DI LAVORO

Il Centro La Diagnostica di Catenanuova ricerca un tecnico sanitario di radiologia medica a Enna

Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA