
Si comunica agli iscritti del gruppo Escursionisti degli Erei che
PER QUESTO EVENTO E’ NECESSARIO PRENOTARSI ENTRO GIOVEDI 21 AGOSTO 2025 CHIAMANDO IL N.3925185264 (Edmondo)
RIBADIAMO, CHE PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE TUTTO E’ GRATUITO,TRANNE LE SPESE DI CARBURANTE CHE VANNO DIVISE TRA I PARTECIPANTI CHE VIAGGIANO CON MEZZI NON PROPRI.
ESSENDO IL NOSTRO UN GRUPPO PRIVATO,VI RICORDO CHE OGNI PARTECIPANTE E’ RESPONSABILE DELLA PROPRIA INCOLUMITA’ PER QUALSIASI INCIDENTE CHE DOVESSE VERIFICARSI DURANTE IL TREKKING.
Programma escursione di sabato 23 agosto 2025 sull’Etna.
– Ore 8,00 incontro partecipanti provenienti dalla provincia di Enna e zone limitrofe presso i parcheggi Outlet di Agira.
– Ore 8,10 partenza per Milo (CT) dove ci incontreremo tutti i partecipanti al trekking sull’Etna.
SI RACCOMANDA DI ATTENERSI A QUANTO DISPOSTO NELLA SCHEDA TECNICA SEGUENTE
🥾 Scheda Tecnica Escursione – 23 Agosto
Organizzata da: Encanto Trekking 2025 in collaborazione con Escursionisti degli Erei
📍 Destinazione: Grotta di Serracozzo – Monti Sartorius – Grotta dei Ladroni�📅 Data: Sabato 23 Agosto�⏰ Orario di partenza: ore 10:00 da Piazza Belvedere Milo (CT)� Appuntamento Piazza Belvedere ore 10:00 https://maps.app.goo.gl/SD3RLBxs22wEy1Bi6?g_st=ipc
⏰ ore 13,00 Pranzo: al sacco�🥾 Difficoltà: Escursionistica (E)�📏 Lunghezza complessiva: circa 8 km A/R
🕒 Durata: 6 ore (soste incluse)
🗺️ Descrizione del Percorso
Punto di ritrovo:�📍 Piazza Belvedere Milo – ore 10:00�Coordinate GPS: Appuntamento Piazza Belvedere ore 10:00 https://maps.app.goo.gl/SD3RLBxs22wEy1Bi6?g_st=ipc
✅ Dopo il punto di incontro, ci sposteremo in auto fino al Rifugio Citelli, punto di partenza dell’escursione a piedi.
📍 Indicazioni GPS da Piazza Milo al Rifugio Citelli: Da piazza belvedere ci spostiamo con le macchine al Rifugio Citelli https://maps.app.goo.gl/mnbUCJ26R3rvVWEA9?g_st=ipc
🕥 Orario previsto di partenza dal Rifugio Citelli: 10:30
🔹 Grotta di Serracozzo
Prima tappa dell’escursione. Raggiungeremo a piedi questa spettacolare grotta lavica attraverso un sentiero panoramico che attraversa betulle, lava e cenere. All’interno, con torcia, si esploreranno le gallerie naturali formate dalle colate antiche.
🔹 Monti Sartorius e Pranzo al Rifugio Baracca o
Dopo la visita alla grotta, continueremo il percorso a piedi verso i Monti Sartorius, camminando tra crateri spenti e scorci vulcanici.
Pausa pranzo: presso il Rifugio Baracca (attualmente chiuso ma con area riparata e ottima vista).�🥪 Pranzo al sacco.
🔹 Grotta dei Ladroni
Dopo il pranzo e una breve discesa, torneremo alle auto al Rifugio Citelli per poi spostarci in macchina verso la Grotta dei Ladroni.
📍 Indicazioni GPS da Rifugio Citelli a Grotta dei Ladroni: https://maps.app.goo.gl/9jdD3XXiawFVHBU19?g_st=ipc
La grotta si trova lungo la SP92, in una zona facilmente accessibile. La visita offre una breve esplorazione delle cavità laviche e un approfondimento sulla storia e le leggende locali legate ai briganti dell’Etna.
🎒 Equipaggiamento Necessario
* Zaino da trekking (20–30L)
* Scarpe da trekking con buona aderenza
* Abbigliamento a strati
* Giacca leggera impermeabile
* 1,5–2 litri d’acqua
* Pranzo al sacco e snack
* Torcia (obbligatoria per la visita alle grotte)
* Cappellino, occhiali da sole, crema solare
* Bastoncini da trekking (facoltativi)
🚗 Indicazioni Stradali da Enna a Piazza Milo
Distanza: circa 95 km – Durata: 1h 45 min
1. Prendere A19 direzione Catania
2. Uscire a Giarre
3. Proseguire per Zafferana Etnea, poi Milo
4. Ritrovo a Piazza Milo ore 10:00
📍 Coordinate GPS Piazza Milo: 37.7431° N, 15.0934° E
ℹ️ Note Finali
* Escursione adatta a camminatori abituali
* Grotte non consigliate a chi soffre di claustrofobia
* In caso di maltempo, modifiche a discrezione della guida
* Rispetta la natura e cammina in sicurezza
* Organizzazione a cura di Encanto Trekking 2025 in collaborazione con Escursionisti degli Erei