
Penso che siamo sulla strada giusta! oggi un profiquo confronto con i colleghi amministratori comunali e con quelli che rappresentano la Commissione Politiche Giovanili dell’ANCI Sicilia, sopratutto sulla volontà di fare rete, perchè le risposte da dare ai nostri giovani, devono avere un respiro più ampio di quello che può dare una singola amministrazione comunale. La nostra esperienza e quello che abbiamo messo e mettiamo in campo per i nostri giovani sono stati molto apprezzati, dallo sport alla cultura, all’educazione all’ambiente, legalità, di contrasto alle dipendenze….etc! non è un caso se sulla qualità della vita giovanile Enna si classifica al 25° posto in Italia secondo Il Sole 24 Ore.
Enna è una città che offre ai giovani spazi sportivi, luoghi di cultura, opportunità formative e occasioni di crescita personale. La nostra Comunità Educante è viva, partecipata e include, con orgoglio, anche gli istituti scolastici superiori, coinvolti attivamente sia nelle attività culturali che nei percorsi educativi.
Siamo però consapevoli che il futuro della nostra comunità passa anche da una maggiore attenzione alla popolazione anziana, in costante crescita (per fortuna!). Occorre dunque uno sguardo integrato, che tenga insieme le generazioni e le loro esigenze.
Analizzando i dati, emerge chiaramente che le maggiori criticità riguardano il lavoro e le attività produttive e per questo:
• Abbiamo avviato, in collaborazione con il Centro per l’Impiego e le APL, i Recruitment Day con cadenza regolare;
• Stiamo portando avanti una riflessione concreta sulla “restanza” – il rimanere e investire nel proprio territorio – coinvolgendo scuole, enti del Terzo Settore e organizzazioni di categoria;
• Abbiamo condiviso e sostenuto i protocolli con gli ITS locali e promosso i nuovi indirizzi scolastici 4+2, pensati per un reale placement lavorativo nel nostro contesto;
• È stata già deliberata l’istituzione di un Informagiovani che vedra la luce, nelle prossime settimane, nella zona universitaria come sportello stabile di orientamento, ascolto e supporto ai giovani cittadini e residenti;
• È in itinere il progetto “Giovani che Impresa”, un percorso per accompagnare i ragazzi nello sviluppo della propria idea di vita e d’impresa.
Continueremo a lavorare, con spirito di servizio e visione, perché Enna diventi sempre più una città a misura di tutte le età, capace di trattenere i suoi talenti e offrire opportunità concrete a chi la abita.
L’obiettivo non è solo salire nelle classifiche, ma rendere questi numeri un riflesso di una realtà sempre più vivibile, equa e partecipata. per i dettagli delle attività https://aenna.it/ #comunitàeducanteenna #giovani #territorio
Pagina Facebook Giuseppe La Porta