Da Agata all’Etna, da Zō per C.U.T.S Club Under The Sea musica e visioni sul femminile
Il 6 febbraio da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il terzo appuntamento del format di arti audiovisive dedicato al tema della violenza contro le donne. Ospiti la percussionista colombiana Karen Ramirez Viasus, il visual artist catanese Paolo Costanza e il musicista elettronico Silvae
Catania, Zō Centro culture contemporanee, 6 febbraio 2025, h 21, € 10
www.zoculture.it
Giovedì 6 febbraio, alle ore 21, torna da Zo Centro Culture Contemporanee di Catania C.U.T.S Club Under The Sea, il format di arti audiovisive che funge da laboratorio sensoriale, esplorando le potenzialità di suono, immagine, e gesto. Il terzo appuntamento di stagione ha come obiettivo quello di aprire un dialogo sul delicato tema della violenza contro le donne utilizzando come spunti di riflessione due potenti simboli della cultura popolare catanese: Agata, figura storica vittima di femminicidio ante litteram, in vesti diverse da quelle di “feticcio religioso”, e l’Etna, come metafora del mostruoso femminino e della violenza antropocentrica esercitata sulla natura.
Il pubblico sarà accompagnato nell’esplorazione di questi temi attraverso l’interazione tra suoni e immagini e tra oggetti e immagini, la manipolazione del visivo attraverso i suoni generati dagli artisti coinvolti, la manipolazione del visivo da parte del pubblico attraverso l’uso di ottica digitale sugli elementi che compongono la scena.
Ospite musicale della serata è la percussionista colombiana Karen Ramirez Viasus, la quale, studiando musica all’Università di Bogotà, ha deciso di sperimentare e fare un viaggio in giro per il mondo condividendo la musica latina e imparando a conoscere i meravigliosi suoni del mondo, sperimentando la fusione dei suoni latini con i suoni dell’elettronica.
Visual guest è Paolo Costanza, progettista grafico catanese, sviluppatore web e scansionatore compulsivo. Realizza progetti grafici per cataloghi, mostre, workshop ed eventi di ambito accademico e culturale. E’ co-fondatore di @pappapane.xyz, collettivo d’ impronta editoriale, che si occupa di creare sinergie creativo-progettuali tra diverse realtà e artisti dalle svariate formazioni.
Guest di improvvisazione è Silvae, progetto di Vittorio Maria Silvia che unisce la passione per la musica elettronica e la sperimentazione costante di nuovi suoni raccolti durante le esperienze di vita quotidiana. Silvae è un progetto nato nel 2017 dalla ricerca costante di un suono che unisca passato e futuro, sintesi sonora e ritualità, con l’obiettivo di trovare un perfetto equilibrio tra vecchio e nuovo.
Biglietti: € 10, ridotto € 7.
Visite: 41