
Domani, Sabato 21 giugno, con inizio alle ore 10,30, presso la sede didattica di via Libertà 81, Enna, le lezioni del corso di formazione politica, organizzato dall’Associazione Med Mez Napoleone Colajanni, raggiungeranno quota cinque.
Ad incontrare i numerosi iscritti sarà Salvo Fleres, giornalista, saggista, scrittore, già vice Presidente Vicario dell’Ars, già Assessore alla Cooperazione della Regione Siciliana e Presidente della Commissione Attività Produttive, nonché Garante dei Diritti dei Detenuti e Senatore della Repubblica, che parlerà di Statuto Siciliano ed in particolare degli elementi che lo caratterizzano, non solo rispetto a quelli in vigore nelle Regioni a statuto ordinario, ma anche rispetto agli statuti delle altre Regioni autonome.
Secondo Fleres “dello Statuto siciliano si parla o troppo bene o troppo male, ma di solito a farlo sono persone che lo hanno letto poco, o non lo hanno letto affatto, ma ne hanno sentito parlare superficialmente, senza aver avuto la reale possibilità di comprenderne le potenzialità ed il senso”.
“Proverò a dimostrare,” ha detto Fleres, parlando ai dirigenti di Med Mez della sua lezione, “che lo Statuto Siciliano, anche se meriterebbe un’accurata operazione di lifting normativo, dispone di numerose importanti potenzialità la cui efficacia, come accade per un bisturi, per un computer o per un paio di forbici, dipende da chi è chiamato ad adoperarlo: c’è chi lo fa bene, c’è chi lo fa male”.