Questa la lettera che il Sindaco di Assoro Antonio Licciardo ha inviato al Questore Dott. Corrado Basile per chiedere un maggiore controllo nel servizio pubblico locale dei pullman come prevenzione al rischio di contagio del Covid 19.
Da tempo è stata avviato dai suoi collaboratori sul territorio della provincia di Enna un efficace controllo dei mezzi pubblici con
specifico riferimento a quelli adibiti a trasporto scolastico. Tale attività avviata dalla polizia stradale di Enna ha ottenuto importanti risultati
e fatto aumentare la sicurezza dei viaggi che i nostri cittadini più giovani, nonché nostri figli, compiono giornalmente verso gli istituti
scolastici.
In questo particolare anno i controlli sui mezzi di trasporto ricoprono un particolare aspetto della vita delle nostre comunità.
Sono essi stessi considerati una parte integrante della vita scolastica, poiché gli istituti superiori concentrati in alcuni paesi della provincia
di Enna e con tempi lunghi di utilizzo per le distanze da coprire tra paesi, diventano un momento di alto rischio.
Le regole di contrasto al covid-19, impongono particolari limitazioni nel numero dei viaggiatori e nelle regole che devono essere
adottate durante il trasporto degli studenti pendolari, come il numero dei passeggeri su ogni vettura, il rispetto dell’uso della mascherina,
la sanificazione. Non sfuggirà infatti che gli autobus utilizzati per il trasporto scolastico compiono tragitti che attraversano diversi paesi,
come per esempio il percorso Assoro-Leonforte-Enna, o ancora Assoro-Valguarnera- Piazza Armerina, e che gli stessi mezzi, sono utilizzati
anche da viaggiatori abituali o occasionali, che fanno aumentare il livello di rischio.
La situazione sopra esposta necessita di una verifica, quanto più rapida possibile, delle fermate degli autobus e del rispetto delle
norme previste sia per il numero di posti utilizzati, sia per l’uso delle mascherine a bordo, sia dei processi di sanificazione e della garanzia
del servizio per chi acquista i titoli di viaggio.
Visite: 315