COMUNICATO UFFICIALE n. 147/A – pubblicato il 15 gennaio 2025
ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE ULTIME 4 GIORNATE E GLI EVENTUALI SPAREGGI DEI CAMPIONATI REGIONALI, PROVINCIALI E DISTRETTUALI DI CALCIO A 11 E DI CALCIO A 5 – MASCHILI E FEMMINILI – DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI E DEI CAMPIONATI REGIONALI, PROVINCIALI E DISTRETTUALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI DI CALCIO A 11 E DI CALCIO A 5 – MASCHILI E FEMMINILI (stagione sportiva 2024/2025)
Il Presidente Federale
− preso atto della richiesta pervenuta dalla Lega Nazionale Dilettanti avente ad oggetto l’abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi Territoriali e alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, relativa alle ultime quattro giornate e gli eventuali spareggi dei Campionati Regionali, Provinciali e Distrettuali di Calcio a 11 e di Calcio a 5 – maschili e femminili della Lega Nazionale Dilettanti e dei Campionati Regionali, Provinciali e Distrettuali Allievi e Giovanissimi di Calcio a 11 e di Calcio a 5 – maschili e femminili (stagione sportiva 2024/2025);
− ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle fasi sopra citate;
− visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva;
− visti, nello specifico, gli artt. 64, 65, 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di Giustizia Sportiva;
− visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva;
d e l i b e r a
di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 65, 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al termine delle competizioni sopra citate, le seguenti abbreviazioni di termini:
1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati Regionali, Provinciali e Distrettuali e instaurati su ricorso della parte interessata:
– il termine entro cui deve esser preannunciato il ricorso, unitamente al contributo e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, resta fermo alle ore 11:00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara alla quale si riferisce;
– il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 15:00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara, con allegata la prova dell’invio alla controparte;
– il termine per presentare eventuali ulteriori memorie o controdeduzioni per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto alle ore 18.00 del giorno successivo alla gara.
– il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 15:00 del giorno successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata.
2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale:
– il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo, alla eventuale richiesta di copia dei documenti e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione del Giudice Sportivo;
– il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 11:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti;
– il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 16:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo;
– il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l’udienza in camera di consiglio, è fissato a 1 giorno dal deposito del reclamo;
– il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo;
– il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire ulteriori memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l’udienza;
– al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.
Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà essere effettuato a mezzo pec o fax, o essere depositato presso la sede del Comitato Regionale o Delegazione di appartenenza nei termini sopra precisati.
Ove l’atto debba essere comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o fax.
COMUNICATO UFFICIALE n. 148/A – pubblicato il 15 gennaio 2025
ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DI PLAY OFF E PLAY OUT DEI CAMPIONATI REGIONALI, PROVINCIALI E DISTRETTUALI DI CALCIO A 11 E DI CALCIO A 5 – MASCHILI E FEMMINILI – DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI E DEI CAMPIONATI REGIONALI, PROVINCIALI E DISTRETTUALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI DI CALCIO A 11 E DI CALCIO A 5 – MASCHILI E FEMMINILI (stagione sportiva 2024/2025)
Il Presidente Federale
− preso atto della richiesta pervenuta dalla Lega Nazionale Dilettanti avente ad oggetto l’abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi Territoriali e alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, relativa alle gare di Play Off e di Play Out dei Campionati Regionali, Provinciali e Distrettuali di Calcio a 11 e di Calcio a 5 – maschili e femminili – della Lega Nazionale Dilettanti e dei Campionati Regionali, Provinciali e Distrettuali Allievi e Giovanissimi di Calcio a 11 e di Calcio a 5 – maschili e femminili (stagione sportiva 2024/2025);
− ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle fasi play off e play out sopra citate;
− visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva;
− visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva;
− visti, nello specifico, gli artt. 65, 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di Giustizia Sportiva
d e l i b e r a
di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 65, 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di Giustizia Sportiva incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al termine delle competizioni sopra citate, le seguenti abbreviazioni di termini:
1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati Regionali, Provinciali e Distrettuali instaurati su ricorso della parte interessata:
− i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo non festivo alla disputa della giornata di gara;
− il termine entro cui deve essere preannunciato il ricorso, unitamente al contributo e alla prova della trasmissione alla controparte, è fissato alle ore 24.00 del giorno in cui si è svolta la gara;
− i ricorsi al Giudice Sportivo dovranno pervenire, unitamente al contestuale invio alla controparte di copia del reclamo, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 11.00 del giorno successivo non festivo alla disputa della gara; le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 13.00 dello stesso giorno; il Comunicato Ufficiale contenente le decisioni del Giudice Sportivo sarà pubblicato entro le ore 19.00 dello stesso giorno;
2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale:
− il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo, alla eventuale richiesta di copia dei documenti e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato alle ore 24.00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione del Giudice Sportivo;
− il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, e trasmesso alla controparte, in uno con le relative motivazioni è stabilito entro le ore 10.00 del giorno successivo a quello di pubblicazione della decisione;
− il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 11.00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo;
− il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato alle ore 18.00 del giorno in cui è stato depositato il reclamo;
− il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire ulteriori memorie e documenti è fissato alle ore 13.00 del giorno in cui è fissata l’udienza;
− al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.
Il deposito di ricorsi, reclami e controdeduzioni dovrà essere effettuato a mezzo pec o fax, nei termini sopra precisati.
Ove l’atto debba essere comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o fax.
COMUNICATO UFFICIALE n. 149/A – pubblicato il 15 gennaio 2025
ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE SPAREGGIO-PROMOZIONE TRA LE SQUADRE 2e CLASSIFICATE NEI CAMPIONATI REGIONALI DI ECCELLENZA – (Stagione Sportiva 2024/2025)
Il Presidente Federale
− preso atto che la Lega Nazionale Dilettanti deve organizzare una serie di gare riservate alle società seconde classificate nei Campionati Regionali di Eccellenza della stagione sportiva 2024/2025, dal cui esito scaturiranno le eventuali ammissioni di alcune delle predette società al Campionato Nazionale Serie D 2025/2026;
− ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare della sopra richiamata fase;
− visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva;
− visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione I del Codice di Giustizia Sportiva;
− visti gli artt. 65, 66 lett. b), 67 e 70 del Codice di Giustizia Sportiva;
− visto l’art. 74 del Codice di Giustizia Sportiva
d e l i b e r a
di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 65, 66, comma 1, lett. b), 67 del Codice di Giustizia Sportiva incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al termine delle fasi delle competizioni sopra citate, le seguenti abbreviazioni di termini:
1) per i procedimenti in prima istanza presso il Giudice Sportivo nazionale instaurati su ricorso della parte interessata:
− i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo non festivo alla disputa della giornata di gara;
− il termine entro cui deve essere preannunciato il ricorso, unitamente al contributo e alla prova della trasmissione alla controparte, è fissato alle ore 24.00 del giorno in cui si è svolta la gara;
− i ricorsi al Giudice Sportivo dovranno pervenire, unitamente al contestuale invio alla controparte di copia del reclamo, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 11.00 del giorno successivo non festivo alla disputa della gara; le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 13.00 dello stesso giorno; il Comunicato Ufficiale contenente le decisioni del Giudice Sportivo sarà pubblicato entro le ore 19.00 dello stesso giorno;
2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte Sportiva di Appello a livello nazionale.
Gli eventuali reclami avverso le decisioni del Giudice Sportivo Nazionale devono esser proposti alla Corte Sportiva di Appello a livello nazionale secondo i termini e le modalità del procedimento di urgenza ai sensi dell’art. 74 del Codice di Giustizia Sportiva.
Nell’ambito di tale procedura si stabiliscono le seguenti abbreviazioni dei termini:
− il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo, alla eventuale richiesta di copia dei documenti e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato alle ore 24.00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione del Giudice Sportivo;
− il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello nazionale, e trasmesso alla controparte, in uno con le relative motivazioni è stabilito entro le ore 10.00 del giorno successivo a quello di pubblicazione della decisione;
− il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 11.00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo;
− il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello nazionale è fissato alle ore 18.00 del giorno in cui è stato depositato il reclamo;
− il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello nazionale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire ulteriori memorie e documenti è fissato alle ore 13.00 del giorno in cui è fissata l’udienza;
− al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.
Il deposito di ricorsi, reclami e controdeduzioni dovrà essere effettuato a mezzo pec o fax, nei termini sopra precisati.
Ove l’atto debba essere comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o fax.
COMUNICATO UFFICIALE n. 151/A – pubblicato il 15 gennaio 2025
ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE ULTIME QUATTRO GARE DEL CAMPIONATO DI SERIE C FEMMINILE, PER LE EVENTUALI GARE DI SPAREGGIO TRA LE PRIME CLASSIFICATE DI CIASCUN GIRONE DEL CAMPIONATO DI SERIE C, PER LE EVENTUALI GARE DI SPAREGGIO TRA LE ULTIME SEI CLASSIFICATE DI CIASCUN GIRONE DEL CAMPIONATO DI SERIE C, PER LE GARE DELLA FASE NAZIONALE DEL CAMPIONATO JUNIORES E PER LE GARE DELLA FASE NAZIONALE DELLA COPPA ITALIA REGIONALE (stagione sportiva 2024/2025)
Il Presidente Federale
− preso atto della richiesta pervenuta dal Dipartimento Calcio Femminile della Lega Nazionale Dilettanti avente ad oggetto l’abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi al Giudice Sportivo presso il Dipartimento Calcio Femminile e alla Corte Sportiva di Appello a livello nazionale, relativi alle ultime 4 gare del Campionato di Serie C Femminile, alle eventuali gare di spareggio tra le prime classificate di ciascun girone del Campionato di Serie C, alle eventuali gare di spareggio tra le ultime sei classificate di ciascun girone del Campionato di Serie C, alle gare della fase nazionale del Campionato Juniores e alle gare della fase nazionale della Coppa Italia Regionale (stagione sportiva 2024/2025);
− ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle fasi sopra citate;
− visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva;
− visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione I del Codice di Giustizia Sportiva;
− visti gli artt. 65 e 66 lett. b) e 67 del Codice di Giustizia Sportiva;
− visto l’art. 74 del Codice di Giustizia Sportiva
d e l i b e r a
di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 66, comma 1, lett. b), 67 del Codice di Giustizia Sportiva incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al termine delle fasi delle competizioni sopra citate, le seguenti abbreviazioni di termini:
1) per i procedimenti di prima istanza dinanzi al Giudice Sportivo instaurati su ricorso della parte interessata:
– il termine per presentare il preannuncio di ricorso, unitamente al contributo, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui si è svolta la gara;
– il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara;
– il termine per presentare memorie e documenti per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto alle ore 20:00 del giorno successivo alla gara;
– il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata.
2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte Sportiva di Appello a livello nazionale, gli eventuali reclami avverso le decisioni del Giudice Sportivo Nazionale devono esser proposti alla Corte Sportiva di Appello a livello nazionale secondo i termini e le modalità del procedimento di urgenza ai sensi dell’art. 74 del Codice di Giustizia Sportiva.
Nell’ambito di tale procedura si stabiliscono le seguenti abbreviazioni dei termini:
– il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione che si intende impugnare;
– il termine entro cui deve essere depositato il reclamo presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello nazionale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti;
– il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo;
– il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello nazionale fissa l’udienza in camera di consiglio, è fissato ad un giorno dal deposito del reclamo;
– il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello nazionale è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo;
– il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l’udienza;
– al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.
Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà esser effettuato a mezzo pec o fax, comunque, esser depositato presso il competente organo di giustizia nei termini sopra precisati.
Ove l’atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o fax.
RECUPERO GARE INTERROTTE
Si ritiene opportuno ribadire quanto previsto dall’Art. 33, “Lo svolgimento dei Campionati” punto 4 del Regolamento della L.N.D., in relazione alle modalità di prosecuzione delle gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui al Codice di Giustizia Sportiva:
1. II Consiglio Direttivo emana annualmente le disposizioni di carattere organizzativo idonee a garantire il regolare svolgimento dell’attività ufficiale indetta dalla Lega, secondo i criteri stabiliti dalle presenti norme e dalla F.I.G.C.
2. I Comitati Regionali, i Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti che organizzano i Campionati possono disporre, d’ufficio o a richiesta delle società che vi abbiano interesse, la variazione dell’ora di inizio di singole gare, nonché lo spostamento ad altra data delle stesse, l’inversione di turni di calendario o, in casi particolari, la variazione del campo di giuoco. Le richieste in tale senso devono pervenire al competente Comitato Regionale, Comitato Provinciale Autonomo di Trento e di Bolzano, Divisione Calcio a Cinque o Dipartimento almeno cinque giorni prima della data fissata per lo svolgimento della gara.
3. I Comitati Regionali, i Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti possono disporre il rinvio preventivo di gare a causa della impraticabilità del campo di giuoco denunciata dalla squadra ospitante entro le ore 12,00 del giorno antecedente a quello fissato per lo svolgimento delle gare stesse; essi hanno facoltà di disporre accertamenti al riguardo e, in caso di falsa comunicazione, segnalano le società, nonché i rispettivi Dirigenti responsabili, alla Procura Federale per il seguito di competenza.
4. Le gare non iniziate, interrotte o annullate sono recuperate con le modalità fissate, con decisione inappellabile, dalla Lega, dai Comitati Regionali, dai Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, dalla Divisione Calcio a Cinque e dai Dipartimenti. Per le gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui all’art. 10 del Codice di Giustizia Sportiva deve essere disposta, in altra data, la prosecuzione, dei soli minuti non giocati. La quantificazione dei minuti non giocati è determinata, con decisione inappellabile, dal direttore di gara.
La prosecuzione delle gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui all’art. 10 del Codice di Giustizia Sportiva avviene con le seguenti modalità:
a) la partita riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento della interruzione, come da referto del direttore di gara;
b) nella prosecuzione della gara possono essere schierati tutti i calciatori che erano già tesserati per le due Società Associate al momento della interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno della interruzione, con le seguenti avvertenze:
i) i calciatori scesi in campo e sostituiti nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente;
ii) i calciatori espulsi nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente né possono essere sostituiti da altri calciatori nella prosecuzione;
iii) i calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione;
iv) possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta;
v) le ammonizioni singole inflitte del direttore di gara nel corso della gara interrotta non vengono prese in esame dagli organi disciplinari fino a quando non sia stata giocata anche la prosecuzione;
vi) nel corso della prosecuzione, le due squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora effettuate nella prima gara. E’ fatta salva la particolare disciplina per le attività di Calcio a Cinque.
5. Nel caso di designazione di campo neutro a seguito di sanzioni disciplinari, la Lega, i Comitati Regionali, i Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti provvedono a requisire un campo ritenuto idoneo in altro Comune.
6. La Lega, i Comitati Regionali, i Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti possono disporre, con preavviso di almeno 7 giorni, prelievi coattivi in occasione di gare di campionato o amichevoli in programma sul campo di giuoco di società inadempienti ad obbligazioni economiche nei confronti della F.I.G.C., della Lega, di Comitati Regionali, di Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, di Divisione Calcio a Cinque, di Dipartimenti, di società e di tesserati.
Per le predette gare, nonché per le gare di spareggio oppure di play-off e play-out, i prelievi coattivi possono essere disposti, con identico preavviso, anche se la società inadempiente disputa la gara in campo esterno. I prelievi coattivi vengono effettuati dalla Lega, dai Comitati Regionali, dai Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, dalla Divisione Calcio a Cinque e dai Dipartimenti tramite un proprio ispettore; ove l’ispettore non abbia la possibilità di effettuare l’esazione della somma prima dell’inizio della gara, deve notificare all’arbitro che la gara stessa non può essere disputata per colpa della società inadempiente, la quale è assoggettata alle sanzioni previste dalle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. e dal Codice di Giustizia Sportiva. Le spese delle esazioni sono poste a carico della società inadempiente, in misura comunque non superiore al 10% della somma oggetto dell’esazione.
COMUNICATO UFFICIALE n.530 – pubblicato il 7 giugno 2025
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2024-2025/14628-comunicato-ufficiale-n-530-cu-n-317-a-e-318-a-figc-modifica-artt-94-ter-e-94-septies-noif-e-modifiche-alle-norme-transitorie-regolamento-lnd/file
COMUNICATO UFFICIALE n.531 – pubblicato il 9 giugno 2025
Campionato Juniores Fase Nazionale – Semifinali di Ritorno
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2024-2025/14629-comunicato-ufficiale-n-531-campionato-juniores-dilettanti-fase-nazionale-semifinali-ritorno/file
COMUNICATO UFFICIALE n.534 – pubblicato il 9 giugno 2025
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2024-2025/14632-comunicato-ufficiale-n-534-statuto-tipo-di-asd-non-riconosciuta/file
COMUNICATO UFFICIALE n.535 – pubblicato il 9 giugno 2025
Gare di Spareggio fra le Seconde Classificate del Campionato di Eccellenza
Secondo Turno – Andata
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2024-2025/14633-comunicato-ufficiale-n-535-gare-spareggio-promozione-seconde-classificate-eccellenza-secondo-turno-andata/file
CIRCOLARE n.66 del 6 giugno 2025
Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della Circolare n.21-2025 elaborata dal Centro Studi Tributari della L.N.D., inerente l’oggetto.
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/circolari-2024-25/14614-circolare-n-66-circolare-21-2025-centro-studi-tributari-lnd/file
CIRCOLARE n.67 del 10 giugno 2025
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/circolari-2024-25/14641-circolare-n-67-articoli-94-ter-delle-noif-e-successivi-termini-individuati-ai-fini-dell-iscrizione-ai-campionati-di-competenza-sostituisce-circolare-n-63-lnd/file
DISPOSIZIONI STAGIONE SPORTIVA 2025/2026
Il Consiglio Direttivo del C.R. Sicilia, nella seduta del 5 giugno 2025, in vista dell’inizio della prossima stagione sportiva 2025/2026, nell’attesa della pubblicazione del Comunicato Ufficiale n. 1, stagione sportiva 2025/2026, con il presente Comunicato è ad anticipare quanto deliberato, per buona conoscenza di tutte le Società affiliate:
1)ORGANICI CAMPIONATI REGIONALI – STAGIONE SPORTIVA 2025/2026
CALCIO A 11 MASCHILE
ECCELLENZA N. 32 squadre
PROMOZIONE N. 56 squadre
PRIMA CATEGORIA N. 72 squadre
SECONDA CATEGORIA N. 84 squadre
CALCIO A 5 MASCHILE
SERIE “C1” – N. 28 squadre
SERIE “C2” – N. 56 squadre
CALCIO A 11 FEMMINILE
ECCELLENZA N. 12 squadre
2)TERMINI ISCRIZIONI AI CAMPIONATI – S.S. 2025/2026
Termine Ordinatorio
Le Società entro il “Termine Ordinatorio” devono, a pena di decadenza –f ormalizzare la domanda di iscrizione al Campionato di competenza, per via telematica. A tal proposito farà fede la data di deposito della suddetta domanda
Decorso il termine stabilito, il sistema operativo bloccherà l’accesso.
Termine Perentorio
Entro il “Termine Perentorio” (10 giorni dopo la scadenza del Termine Ordinatorio) – dovranno essere saldate tutte le pendenze relative alla Stagione Sportiva 2024/2025, l’importo della tassa associativa alla L.N.D., l’importo del diritto di iscrizione e quanto previsto dall’art.31 del Regolamento LND
Il mancato versamento di quanto dovuto comporterà l’esclusione dal Campionato di competenza
Di seguito, si riportano i termini ordinatori e perentori relativi all’iscrizione, divise per singolo Campionato:
CALCIO A 11 MASCHILE
Campionato di Eccellenza – Calcio a 5 Serie C1
Termine ordinatorio Venerdì 18 Luglio 2025
Termine perentorio Lunedì 28 Luglio 2025
Campionato di Promozione – Prima Categoria – Seconda Categoria – Calcio Serie C2
Termine ordinatorio Lunedì 25 Agosto 2025
Termine perentorio Giovedì 4 Settembre 2025
Campionato Terza Categoria – Terza Categoria “Under 21 – Campionato Regionale “Juniores – Under 19” (Iscrizione obbligatoria per le Società di Eccellenza e di Promozione)
Termine ordinatorio Lunedì 16 Settembre 2025
3)DOMANDE DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI REGIONALI DI CATEGORIA SUPERIORE – STAGIONE SPORTIVA 2024/2025 –
Entro il TERMINE PERENTORIO di Venerdì 18 Luglio 2025
Campionati di Eccellenza e Serie “C1” di Calcio a 5 Maschile
Entro il TERMINE PERENTORIO di Lunedì 25 agosto 2025:
Campionati di Promozione, Prima e Seconda Categoria, Serie “C2” di Calcio a 5 Maschile
4)DATE INIZIO COMPETIZIONI – STAGIONE SPORTIVA 2025/2026
Calcio a 11
Coppa Italia Eccellenza
Domenica 31 agosto 2025 (Andata)
Domenica 7 Settembre 2025 (Ritorno)
Campionato di Eccellenza
Domenica 14 Settembre 2025
Campionato di Promozione, Prima e Seconda Categoria
Domenica 28 Settembre 2025
Calcio a 5
Coppa Italia Serie C1
Sabato 30 Agosto 2025 (Andata)
Sabato 6 Settembre 2025 (Ritorno)
Campionato di Calcio a 5 Serie C1
Sabato 13 Settembre 2025
Campionato di Calcio a 5 Serie C2
Sabato 27 Settembre 2025
Calcio a 11 Femminile
Campionato di Eccellenza
Domenica 19 Ottobre 2025
GRADUATORIA “PROGETTO VALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI”
Con riferimento al Comunicato Ufficiale n°149 del 18 ottobre 2024 nonché al Comunicato Ufficiale n°574 del 6 giugno 2025, avendo accertato che, a causa di un problema informatico, nella graduatoria precedentemente pubblicata non sono state inserite le quattro Società del campionato di Promozione partecipanti alle gare di “spareggio”:
Girone A: MONTELEPRE S.S.D.
Girone B: SAN FRATELLO ACQUEDOLCESE
Girone C: KAMARAT 1972 SSDAR
Girone D: FC PRIOLO GARGALLO,
si riporta, di seguito, la graduatoria aggiornata relativa al “progetto valorizzazione giovani calciatori – Campionati Regionali di Eccellenza e di Promozione” – Stagione Sportiva 2024/2025.
Alle prime quattro Società classificate nelle graduatorie dei rispettivi gironi dei Campionati di Eccellenza e di Promozione in base ai criteri e alle modalità di cui al richiamato Comunicato Ufficiale n°149 del 18 ottobre 2024, saranno riconosciuti i sotto indicati importi:
Campionato di Eccellenza:
-1.a classificata € 6150,00 (Euro seimilacentocinquanta/00)
-2.a classificata € 4600,00 (Euro quattromilaseicento/00)
-3.a classificata € 3070,00 (Euro tremilasettanta/00)
-4.a classificata € 1550,00 (Euro millecinquecentocinquanta/00)
Campionato di Promozione:
-1.a classificata € 6150,00 (Euro seimilacentocinquanta/00)
-2.a classificata € 4600,00 (Euro quattromilaseicento/00)
-3.a classificata € 3070,00 (Euro tremilasettanta/00)
-4.a classificata € 1550,00 (Euro millecinquecentocinquanta/00)
– ESTRATTO DEL REGOLAMENTO –
PUNTO 4) ESCLUSIONI DALLA CLASSIFICA, RIDUZIONI DEL PREMIO ED EVENTUALI PENALIZZAZIONI
Non avranno diritto al premio:
a)le Società di Eccellenza e Promozione che non partecipano al Campionato Juniores Under 19 maschile di calcio a 11 2024/2025 di competenza, ovvero si ritireranno o saranno escluse nel corso del Campionato;
b)le Società che al termine del Campionato di Eccellenza 2024/2025 retrocederanno al Campionato di Promozione, e le Società che al termine del Campionato di Promozione 2024/2025 retrocederanno al Campionato di Prima Categoria;
c)le Società che rinunciano, o ne siano escluse per qualsiasi ragione, alla partecipazione al Campionato di Eccellenza o di Promozione di propria competenza per la Stagione Sportiva 2025/2026;
d)le Società che nella Stagione Sportiva 2024/2025 si dovessero rendere responsabili di illecito sportivo.
Pertanto, nell’ipotesi che una o più Società di cui ai precedenti punti a), b), c) e d) si siano classificate nei posti per i quali è riconosciuto il premio, a seguito della loro esclusione risulterà vincitrice dello stesso la Società immediatamente seguente in classifica che risulti in regola con le prescrizioni del presente progetto.
Saranno, altresì, sottoposte a penalizzazioni:
1)le Società che rinunceranno per qualsiasi ragione a disputare gare ufficiali o a proseguire nella disputa delle stesse laddove siano già in svolgimento, dei Campionati di competenza Eccellenza, Promozione e Juniores Under 19 maschile di calcio a 11: punti -6 di penalizzazione;
2)le Società che si renderanno responsabili di tesseramento ed impiego irregolare di propri calciatori: punti -1 di penalizzazione per ogni irregolarità rilevata con decisione degli Organi di Giustizia Sportiva.
PUNTO 5) – PREMI
Il premio, spettante alle Società aventi diritto in base alle graduatorie finali dei rispettivi gironi dei Campionati di Eccellenza e Promozione, sarà corrisposto entro il 30 Settembre 2025, a condizione che le stesse si siano regolarmente iscritte al Campionato di competenza (Eccellenza e Promozione) della Stagione Sportiva 2025/2026 ed inserite nel relativo organico, ovvero per quelle promosse al Campionato della Categoria superiore dopo che le stesse si siano regolarmente iscritte al Campionato della Stagione Sportiva 2025/2026 ed inserite nel relativo organico.
Nel caso in cui la Società avente diritto al premio abbia effettuato una scissione ratificata dalla F.I.G.C. per la stagione sportiva 2025/2026, il suddetto premio verrà corrisposto alla Società che proseguirà nell’attività di calcio a 11 maschile con la quale è stato acquisito il predetto premio.
In caso di parità in classifica tra due o più squadre, acquisirà il diritto quella meglio classificata nella Coppa Disciplina nell’ambito del girone di riferimento e avendo riguardo all’intero Campionato (andata e ritorno della “regular season”), secondo le classifiche pubblicate con Comunicato Ufficiale dei Comitato Regionale Sicilia al termine della stagione sportiva 2024/2025. Qualora perdurasse parità tra due o più squadre, a tutte le interessate sarà riconosciuto il premio in misura intera.
N.B.: le penalità di cui al punto 4 del Regolamento, n° 1) e 2), sono state calcolate automaticamente dal sistema nell’elaborazione delle classifiche sotto riportate.
ECCELLENZA
GIRONE A
PUNTI + BONUS PUNTI BONUS PENALITÀ
938698 SUPERGIOVANE CASTELBUONO 277,00 277,00 0,00 6,00
910615 PARMONVAL 250,00 250,00 0,00 6,00
916129 DON CARLO LAURI MISILMER 129,00 129,00 0,00
953840 FOLGORE CALCIO C.V. 87,00 87,00 0,00 3,00
949223 CASTELDACCIA 62,40 52,00 10,40 1,00
953905 ACCADEMIA TRAPANI 39,60 33,00 6,60
740020 CASTELLAMMARE CALCIO 94 24,00 24,00 0,00
944303 MARSALA 1912 A.R.L 20,00 20,00 0,00 1,00
941962 SAN GIORGIO PIANA 19,00 19,00 0,00
949775 UNITAS SCIACCA CALCIO 16,00 16,00 0,00
922780 ASD CITTA’ DI GELA 0,00
936154 ATHLETIC CLUB PALERMO 5,00- 5,00- 0,00 5,00
912567 LASCARI 74,00 74,00 0,00 6,00 (**)
963091 PARTINICAUDACE 67,00 67,00 0,00 2,00 (**)
947516 CITTA DI SAN VITO 33,00 33,00 0,00 1,00 (*)
931617 ORATORIO.S.CIRO E GIORGIO 19,00 19,00 0,00 6,00 (**)
(*) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-a) del Regolamento.
(**) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-b) del Regolamento.
GIRONE B
PUNTI + BONUS PUNTI BONUS PENALITÀ
913797 POLISPORTIVA GIOIOSA 83,00 83,00 0,00
945320 REAL SIRACUSA BELVEDERE 81,00 81,00 0,00 6,00
26130 LEONFORTESE 61,20 51,00 10,20 6,00
936464 POL. MODICA CALCIO 3,00 3,00 0,00
68233 CITTA DI AVOLA 2020 0,00
740675 FOOTBALL CLUB VITTORIA 0,00
937886 SPORT CLUB PALAZZOLO 0,00
945852 IMESI ATL. CATANIA 1,00- 1,00- 0,00 1,00
963264 CITTA DI MISTERBIANCO 382,80 319,00 63,80 9,00 (**)
947739 MAZZARRONE CALCIO 55,00 55,00 0,00 (*)
922807 SP CLUB CITTA ACI SANTONIO 7,00 37,00 0,00 1,00 (**)
941335 JONICA F.C. 36,00 30,00 6,00 6,00 (**)
936704 ROSMARINO 28,00 28,00 0,00 (*)
938359 NEBROS 0,00 (*)
922753 S.S . MILAZZO SSD 0,00 (*)
962923 SS LEONZIO 1909 SS 0,00 (*)
(*) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-a) del Regolamento.
(**) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-b) del Regolamento.
PROMOZIONE
GIRONE A
PUNTI + BONUS PUNTI BONUS PENALITÀ
952985 MAZARA USD 370,00 370,00 0,00 12,00
916525 C.U.S. PALERMO 275,00 275,00 0,00
66659 FULGATORE 214,80 179,00 35,80
943087 MONTELEPRE S.S.D. 204,00 204,00 0,00
938761 VALDERICE CALCIO 2013 126,00 126,00 0,00
954936 SPORT PALERMO 90,00 90,00 0,00 6,00
952950 ASPRA 79,00 79,00 0,00
947261 BAGHERIA CITTA DELLEVILLE 72,00 72,00 0,00
950522 MARGHERITESE 2018 59,00 59,00 0,00 7,00
952389 REGINA MUNDI S.G.A 29,00 29,00 0,00
954225 90011 BAGHERIA 264,00 264,00 0,00 (**)
938799 FC ALCAMO 1928 151,00 151,00 0,00 (*)
932415 RENZO LOPICCOLO TERRASINI 124,00 124,00 0,00 (**)
938743 BORGETTOGIARDINELLO 100,00 100,00 0,00 (*)
(*) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-a) del Regolamento.
(**) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-b) del Regolamento.
GIRONE B
PUNTI + BONUS PUNTI BONUS PENALITÀ
74563 PRO MENDE CALCIO 277,00 277,00 0,00
945215 VALDINISI CALCIO 192,00 192,00 0,00
963164 MONFORTE SAN GIORGIO 166,80 139,00 27,80 6,00
937738 ORLANDINA CALCIO 104,00 104,00 0,00 6,00
931670 CITTA DI VILLAFRANCA 55,20 46,00 9,20 1,00
916584 CITTA DI GALATI 43,00 43,00 0,00 6,00
65584 ALUNTINA 33,00 33,00 0,00 1,00
947057 MESSANA 1966 19,20 16,00 3,20
740133 NUOVA RINASCITA 8,40 7,00 1,40 1,00
941984 SAN FRATELLO ACQUEDOLCESE 3,00 3,00 0,00 8,00
936466 ATLETICO MESSINA 522,00 522,00 0,00 1,00 (**)
75360 POLSPORTIVA SANT ALESSIO 90,00 90,00 0,00 (**)
740739 CITTA DI MISTRETTA 74,40 62,00 12,40 (*)
930577 SANTANGIOLESE 25,00 25,00 0,00 (*)
(*) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-a) del Regolamento.
(**) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-b) del Regolamento.
GIRONE C
PUNTI + BONUS PUNTI BONUS PENALITÀ
73462 CASTELTERMINI 229,00 229,00 0,00 6,00
952907 F.C. BELPASSO 2014 226,80 189,00 37,80 1,00
66806 SERRADIFALCO 193,00 193,00 0,00 6,00
946291 ARAGONA CALCIO 157,00 157,00 0,00
938756 VILLAROSA SAN SEBASTIANO 146,00 146,00 0,00
943894 GEMINI CALCIO 135,00 135,00 0,00
947773 CALCIO SANTA VENERINA 100,00 100,00 0,00
962924 KAMARAT 1972 SSDAR 33,00 33,00 0,00
949845 SAN PIETRO CALCIO 492,00 492,00 0,00 6,00 (**)
951480 POLISPORTIVA NICOSIA 340,80 284,00 56,80 (*)
65590 S.DOMENICA VITTORIA 21,00 21,00 0,00 (*)
936786 GIARRE CALCIO 18,00 18,00 0,00 1,00 (*)
951572 RSC RIPOSTO 8,40 7,00 1,40 (**)
(*) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-a) del Regolamento.
(**) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-b) del Regolamento.
GIRONE D
PUNTI + BONUS PUNTI BONUS PENALITÀ
954299 NOTO FC 2021 597,00 597,00 0,00 8,00
65437 REAL ACI 214,00 214,00 0,00
918155 FC PRIOLO GARGALLO 205,20 171,00 34,20 1,00
951924 VIGOR GELA S.R.L.S 169,00 169,00 0,00 6,00 (***)
740051 CITTA DI CANICATTI 169,00 169,00 0,00 6,00
936876 PRO RAGUSA 91,00 91,00 0,00
740014 ACICATENACALCIO1973 ASD 51,60 43,00 8,60 1,00
949589 NISCEMI FOOTBALL CLUB 16,00 16,00 0,00 1,00
962979 ATLETICO MEGARA 1908 SSD 7,20 6,00 1,20
740815 FRIGINTINI 380,00 380,00 0,00 7,00 (**)
954038 CR SCICLI 136,00 136,00 0,00 (*)
936461 FC GYMNICA SCORDIA 88,00 88,00 0,00 (*)
74557 SANTA CROCE 75,00 75,00 0,00 (*)
952504 ACI E GALATEA 65,00 65,00 0,00 6,00 (**)
COPPA DISCIPLINA PUNTI SOCIETA’ DIRIGENTI TECNICI CALCIATORI
PRO RAGUSA 15,85 4,00 0,95 10,90
FRIGINTINI 17,40 2,00 5,00 0,10 10,30
NOTO FC 2021 18,55 3,00 2,65 12,90
FC PRIOLO GARGALLO 20,70 5,50 1,90 13,30
ATLETICO MEGARA 1908 SSD 21,50 9,75 2,45 9,30
ACI E GALATEA 23,15 9,50 0,85 12,80
NISCEMI FOOTBALL CLUB 30,35 16,00 3,50 3,85 7,00
CR SCICLI 33,30 16,00 0,20 17,10
SANTA CROCE 33,40 9,00 9,75 0,85 13,80
FC GYMNICA SCORDIA 34,40 11,00 11,25 1,35 10,80
VIGOR GELA S.R.L.S. 40,00 8,00 14,00 0,40 17,60
REAL ACI 60,60 13,00 29,25 3,35 15,00
CITTA DI CANICATTINI 61,60 20,00 9,75 5,25 26,60
ACICATENACALCIO1973 A.S.D 128,05 45,00 63,75 8,40 10,90
(*) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-a) del Regolamento.
(**) Società esclusa dalla graduatoria ai sensi del punto 4-b) del Regolamento.
(***) Società miglior classificata nella Coppa Disciplina ai sensi del punto 5) “Premi” del Regolamento
SERIE B – CAMPIONATO REGIONALE DI BEACH SOCCER 2025
Il Comitato Regionale unitamente alla A.S.D. I SOCI di Vittoria indice il III° Campionato Regionale di Beach Soccer di Serie B Sabbie di Sicilia – Stagione Sportiva 2024/2025
REGOLAMENTO
II Campionato Regionale di Beach Soccer si gioca con la formula federale del cinque contro cinque, ed è strutturato in una fase di qualificazione in due tappe e un master finale:
Campionato di SERIE B Fase Regionale ctg. Maschile con accesso per la prima classificata alla tappa di Cirò Marina dal 2 al 9 di agosto 2025 per la promozione in Serie A Poule Promozione;
Campionato Regionale ctg. Femminile;
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE
I TORNEI OPEN sono previsti nelle seguenti sedi di gioco: a San Vito Lo Capo dal 4 al 6 luglio e a Catania dall’ 11 al 13 Luglio e un master finale a Donnalucata (Scicli) dal 18 al 20 Luglio.
Ad ognuno dei 2 tornei “open” del Campionato partecipano di diritto le prime 8 squadre maschili e le prime 4 femminili che formalizzano all’indirizzo mail beachsoccer.sicilia@lnd.it l’adesione comporta il pagamento della quota di iscrizione rispettivamente di € 120,00 ed € 100,00 da versare alla società ASD I SOCI e la presentazione dei documenti necessari (dati ass. sportiva, costituita anche in forma temporanea, lista giocatori e dirigenti, certificati medici o dichiarazione del rappresentante legale). I giocatori e gli accompagnatori ufficiali delle stesse devono essere tesserati regolarmente secondo le modalità previste per il settore Beach Soccer.
Le rispettive quote di tesseramento possono essere versate presso il CR LND o i C.P. LND.
oL’iscrizione è consentita ai giocatori/ giocatrici che abbiano compiuto il 16° anno di età (15 purché autorizzati dal presidente regionale CR Sicilia).
oI giocatori iscritti nella lista presentata contestualmente all’iscrizione del primo torneo non possono essere sostituiti da altri né possono giocare in altri tornei successivi con altre società. Possono invece essere aggiunti alla lista in tappe successive, ivi compreso la fase finale, fino ad un numero massimo di 20 tesserati. Eventuali irregolarità verranno punite con la squalifica del giocatore e con l’assegnazione di partita persa e 5 punti di penalità per la società che vi incorra.
oIn ogni squadra possono essere iscritti massimo due giocatori che abbiano registrato presenze per l’anno in corso nel Campionato di Beach Soccer Serie A Poule Scudetto e tre che abbiano registrato presenze nel Campionato di Serie A Poule Promozione.
Il bando per l’iscrizione ad ogni tappa verrà comunicato almeno 10 gg prima dell’inizio dell’evento e comprenderà una ”wild card” per l’individuazione di un team locale indicato dal Comitato Provinciale della sede di gioco e una priorità alla prima squadra del ranking regionale 2024.
La formula di svolgimento* prevede:
o1° giornata venerdì, 4 gare: quarti di finale maschile
o2° giornata sabato, 4 gare: 2 semifinali maschile e 2 partite per l’assegnazione dal 5°posto
Questo verrà assegnato ad una delle due vincenti, quella con il maggior numero di reti segnate. In caso di parità verranno considerati in ordine:
-reti subite,
-Fair Play (cartellini rossi: -3 punti, cartellini gialli: -1 punto),
-età media più giovane.
Le 2 perdenti avranno assegnato il posto di tappa in base alla classifica della squadra che le ha sconfitte: la perdente con la squadra al 5° posto, avrà assegnato il 7° posto, la perdente con la squadra al 6° posto avrà assegnato l’ 8° posto della classifica.
o3° giornata domenica mattina, 3 gare: 2 semifinali femminile – 3° posto femminile
pomeriggio, 3 gare: finale 3° posto maschile; finale 1° posto femminile;
finale 1° posto maschile
La terza tappa del tour rappresenta il MASTER FINALE e si svolgerà secondo identica formula dei tornei precedenti.
oAlla fase finale potranno accedere prioritariamente le prime otto squadre maschili e le prime quattro squadre femminili in classifica dopo la seconda tappa.
oQualora una delle squadre di diritto rinunciasse ad iscriversi al master finale verrà consentita l’iscrizione sempre seguendo la classifica delle due tappe precedenti e, in caso di ulteriori forfait, verranno riaperte le iscrizioni per i posti mancanti
Le squadre iscritte e i risultati finali saranno consultabili sul sito ufficiale: www.lndsicilia.it
oLe gare del Campionato regionale siciliano di Beach Soccer 2025 ctg. Maschile saranno articolate in tre tempi di 12 minuti ciascuno.
oLe gare del Campionato regionale siciliano di Beach Soccer 2025 ctg. Femminile saranno articolate in tre tempi di 10 minuti ciascuno.
oIn caso di parità al termine dei tre tempi regolamentari, per determinare la squadra vincitrice si procederà direttamente all’esecuzione dei tiri di rigore, secondo le modalità previste dal Regolamento di Gioco.
oIl campo è sempre da considerarsi neutro, con nessuna squadra ospite od ospitante, qualora i giocatori indossino maglie di colori confondibili, spetta alla seconda squadra nominata secondo il calendario ufficiale, cambiare la propria maglia.
oIn ogni Tappa, nella sola gara finale 1° posto di entrambe le categorie, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all’effettuazione di un tempo supplementare di 3 minuti e in caso di ulteriore parità si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore secondo le modalità previste dal Regolamento di Gioco (consultabile presso il sito internet: www.aia-figc.it, aggiornamento pubblicato con Circolare n° 1 Beach Soccer A.I.A. stagione 2021/2022).
oPer quanto attiene alla disciplina sportiva, tutti i calciatori incorreranno in una giornata automatica di squalifica dopo la comminazione di tre cartellini gialli.
oIl calciatore che, nel corso di una gara, dovesse essere espulso definitivamente con un cartellino rosso ed allontanato dal Rettangolo di Gioco dovrà, indipendentemente dalla motivazione, considerarsi di norma squalificato almeno per una giornata, da scontarsi nella gara immediatamente successiva.
oNella tappa finale non si terrà conto delle sanzioni disciplinari precedenti, ad esclusione di eventuali espulsioni per comportamento violento o irrispettoso verso l’arbitro, l’organizzazione o il pubblico.
oI provvedimenti disciplinari, in seguito ad atti gravi a carico di un tesserato, verranno presi dal Giudice Sportivo della LND, cui andranno tempestivamente inviati i referti arbitrali e comporteranno per il destinatario sanzione disciplinare per tutti i Tornei organizzati sotto l’egida della L.N.D.
oLe squadre hanno l’obbligo di presentarsi in campo almeno 20 minuti prima dell’ora fissata per l’inizio dello svolgimento della gara e i giocatori in panchina devono indossare la casacca che servirà anche per le sostituzioni.
oNel caso di ritardo, gli Arbitri devono comunque dare inizio alla gara purché le squadre si presentino in campo in divisa da gioco entro un termine pari alla durata di un tempo regolamentare, quantificabile in 12 minuti. La squadra che dovesse rinunciare alla disputa di una gara o rinunciare altresì a proseguire alla disputa della stessa, laddove sia già in svolgimento, subirà la perdita della gara con il punteggio di 0‐8.
CLASSIFICA E QUALIFICAZIONE ALLA FASE SUCCESSIVA
Verranno assegnati: – 3 punti alla squadra che vincerà nei tempi regolamentari; – 1 punto alla squadra che vincerà ai rigori; – 0 punti alla squadra che perderà nei tempi regolamentari o ai rigori.
Saranno considerati ai fini della redazione delle classifiche:
– Maggior numero di punti conquistati;
– Migliore differenza reti generale;
– Maggior numero di goal realizzati;
– Sorteggio
In caso di arrivo a pari punti nel girone eliminatorio, la classifica verrà stilata secondo le seguenti modalità:
– Maggior numero di punti conquistati negli scontri diretti; – Migliore differenza reti generale;
– Maggior numero di goal realizzati;
– Sorteggio
Tutte le gare saranno arbitrate da arbitri A.I.A.
ACCORDO PRELIMINARE DI TESSERAMENTO
In applicazione dell’Art. 105 N.O.I.F., nel settore dilettantistico è consentito alle società ed ai/alle calciatori/calciatrici di stipulare e depositare, presso la piattaforma telematica della L.N.D., accordi preliminari nel seguente periodo:
dal 15 maggio al 25 giugno 2025
purché tali accordi non interessino Società e calciatori/calciatrici dello stesso Campionato in costanza di svolgimento dei Campionati stessi.
I preliminari pervenuti dopo il 25 Giugno 2025 saranno passati agli atti privi di efficacia.
di seguito si pubblica il link della guida predisposta dai Sistemi Informativi della LND, con tutte le informazioni di riferimento.
https://sicilia.lnd.it/sites/default/files/comunicati/2025-05/Slides%20Accordo%20Preliminare.pdf
RINNOVO TESSERAMENTO ANNUALE PRESSO SOCIETÀ ATTUALE
Come riportato sui C.U. 482 LND e 276/A FIGC del 29/06/2024, il periodo per il “Ritesseramento”, da parte delle società già titolari del tesseramento, dei calciatori/calciatrici e giocatori/giocatrici, “Giovani”, “Giovani Dilettanti” e “Non Professionisti” in scadenza al 30 giugno 2025, potrà essere effettuato dal 16 maggio al 25 giugno 2025.
Il rinnovo del tesseramento dovrà avvenire con le modalità già previste dal citato Comunicato Ufficiale per il deposito delle richieste di tesseramento presso le piattaforme informatiche.
ASSISTENZA MEDICA NELLE ATTIVITA’ DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI
COMUNICATO UFFICIALE N. 101 – pubblicato l’8 agosto 2024
A parziale modifica e integrazione delle disposizioni contenute nel Comunicato Ufficiale n.44 pubblicato dalla L.N.D. il 16 luglio 2024, si riportano di seguito le disposizioni deliberate dal Consiglio Direttivo di Lega in ordine all’assistenza medica nelle attività della Lega Nazionale Dilettanti a partire dalla stagione sportiva 2024/2025:
a) Campionati di Serie D maschile e di Serie C Femminile, Campionati di Serie A maschile di
Calcio a Cinque, Serie A2 Elite maschile di Calcio a Cinque, Serie A Femminile di Calcio a Cinque
Le Società ospitanti le gare dei Campionati di cui al punto a) hanno l’obbligo di far presenziare ad ogni gara un medico da esse designato e di avere ai bordi del campo di giuoco una ambulanza con defibrillatore. Tali obblighi, in capo alle Società ospitanti, sono estesi anche alle gare di Coppa Italia collegate agli indicati Campionati.
L’inosservanza di entrambi gli obblighi deve essere segnalata nel rapporto di gara e la gara stessa non può disputarsi, con la conseguenza che la Società organizzatrice è punita con la sola perdita della stessa in quanto considerata rinunciataria ai sensi dell’art. 53 delle N.O.I.F.
Qualora sia presente o soltanto il medico designato dalla Società ospitante oppure soltanto
l’ambulanza a bordo campo munita di defibrillatore, tale evenienza deve essere segnalata nel rapporto di gara ai fini della irrogazione, nei confronti della Società organizzatrice, di una sanzione pari a Euro 500,00. Tale sanzione è pari a Euro 100,00 per le Società del Campionato di Serie C Femminile.
b) Campionati di Serie A2 e di Serie B Maschile di Calcio a Cinque, Campionato di Serie B
Femminile di Calcio a Cinque
Le Società ospitanti le gare di cui al punto b) hanno l’obbligo di far presenziare ad ogni gara un medico da esse designato o, in alternativa, di avere ai bordi del campo di giuoco una ambulanza con defibrillatore. Tale obbligo, in capo alle Società ospitanti, è esteso anche alle gare di Coppa Italia collegate agli indicati Campionati.
L’inosservanza di tale obbligo deve essere segnalata nel rapporto di gara e la gara stessa non può disputarsi, con la conseguenza che la Società organizzatrice è punita con la sola perdita della stessa in quanto considerata rinunciataria ai sensi dell’art. 53 delle N.O.I.F.
c) Campionati di Eccellenza Maschile, Juniores Nazionale Under 19 Maschile, gare della fase nazionale di Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza Maschile, gare di spareggio-promozione fra le seconde classificate di Eccellenza Maschile, gare delle fasi nazionali Juniores Under 19 e Under 18 Dilettanti Maschili
Le Società ospitanti le gare di cui al punto c) hanno l’obbligo di far presenziare ad ogni gara un medico da esse designato o, in alternativa, di avere ai bordi del campo di giuoco una ambulanza con defibrillatore.
L’inosservanza di tale obbligo deve essere segnalata nel rapporto di gara e la gara stessa non può disputarsi, con la conseguenza che la Società organizzatrice è punita con la sola perdita della stessa in quanto considerata rinunciataria ai sensi dell’art. 53 delle N.O.I.F.
d) Fase Regionale Coppa Italia con Società di Eccellenza Maschile
A partire dal 1° luglio 2025, le Società ospitanti le gare di cui al punto d) avranno l’obbligo
di far presenziare ad ogni gara un medico da esse designato o, in alternativa, di avere ai bordi del campo di giuoco una ambulanza con defibrillatore.
L’inosservanza di tale obbligo deve essere segnalata nel rapporto di gara e la gara stessa non può disputarsi, con la conseguenza che la Società organizzatrice è punita con la sola perdita della stessa in quanto considerata rinunciataria ai sensi dell’art. 53 delle N.O.I.F.
E’ data facoltà ai Comitati della L.N.D. di rendere obbligatoria tale disposizione già a decorrere dalla corrente stagione sportiva 2024/2025.
Nelle ipotesi di cui alle lettere a), b), c) e d) è in ogni caso fatta salva la verifica, da parte dei competenti Organi di Giustizia Sportiva, della sussistenza della causa di forza maggiore ove dimostrata e documentalmente provata
e) Altre attività indette dalla Lega Nazionale Dilettanti
Alle Società che partecipano a tutte le altre attività indette dalla Lega Nazionale Dilettanti è raccomandato di attenersi alla predetta disposizione riferita alla presenza, in ogni gara, di un medico da esse designato, munito di documento che attesti l’identità personale e l’attività professionale esercitata e a disposizione della squadra ospitante e della squadra ospitata, oppure di avere ai bordi del campo di giuoco una ambulanza Si rammenta, inoltre, che il Decreto del Ministero della Salute 24/4/2013 e successive modifiche e integrazioni, prevede l’obbligo per le Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) e di garantire la presenza di soggetti formati che sappiano utilizzare dette apparecchiature in caso di necessità.
Le Società devono dotarsi del dispositivo di che trattasi e devono necessariamente espletare l’attività di formazione, presso i soggetti all’uopo accreditati per l’utilizzo delle suddette apparecchiature.
La presenza di un DAE e di personale adeguatamente formato a bordo campo deve essere comunque sempre garantita.
Nella organizzazione degli eventi sportivi, le Società devono porre in essere tutte le misure previste dalle vigenti normative e linee-guida di prevenzione e gestione delle emergenze negli impianti sportivi aperti al pubblico.
REGISTRO NAZIONALE DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Con riferimento al Registro di cui all’oggetto, si invitano le Società ad iscriversi ed a inviare a questo Comitato Regionale, email cr.sicilia01@lnd.it, il Certificato di iscrizione con validità fino al 30/06/2025.
Quanto sopra è rilevante ai fini dell’attribuzione dei Contributi in particolare Legge Regionale 8/78 e L.R. 31/84.
A tale riguardo, si informa che i legali rappresentanti delle Associazioni che necessitano di acquisire la certificazione di iscrizione a detto Registro, gestito dalla Società Sport e Salute S.p.A., potranno accedere al Registro Nazionale e alle sue funzionalità tramite la URL https://registro.sportesalute.eu/, dove potranno monitorare lo stato di validazione della domanda di iscrizione e scaricarne la certificazione al termine dell’istruttoria, secondo quanto previsto dal Regolamento di detto Registro, disponibile alla URL https://registro.sportesalute.eu/home/regolamentoenorme/.
Per ogni problematica connessa alla registrazione e all’accesso al citato portale, vogliate inoltrare mail a: sicilia.affarigenerali@lnd.it. Inoltre, si invita a consultare il Regolamento del Registro utilizzando la suddetta URL.
PRATICHE DI TESSERAMENTO
Si invitano le società ad inviare le pratiche di tesseramento calciatori in congruo anticipo rispetto alla partita ufficiale (Coppa o Campionato), così da consentire all’Ufficio Tesseramento di esaminare le stesse e segnalare eventuali irregolarità, o vizi di forma nella documentazione allegata.
In merito a quanto esposto ed in considerazione della mole di lavoro presso il medesimo ufficio, la modulistica inviata a ridosso del fine settimana potrebbe non essere evasa.
Ricordiamo inoltre che sino a quando non sarà inviata la documentazione necessaria per il tesseramento, il calciatore non sarà coperto da assicurazione anche per gli allenamenti
COMUNICAZIONI DA PARTE DELLA FIFA
FIFA LEGAL PORTAL
Si invitano tutte le società ad attivare il proprio account presso il FIFA Legal Portal (https://legalportal-fifa-com/), al fine di tracciare qualsiasi tipo di comunicazione che potrebbe coinvolgerle in aspetti legali legati al Regolamento FIFA
CLEARING HOUSE
L’istituzione della FIFA Clearing House SAS (FCH) è un elemento chiave del pacchetto di riforma del sistema di trasferimenti adottato dal Consiglio FIFA nel 2018 al fine di promuovere e proteggere l’integrità del calcio professionistico.
FCH è un istituto di pagamento con sede in Francia che funge da intermediario nei pagamenti relativi ai premi di formazione (meccanismo di solidarietà e indennità di formazione) derivanti dagli articoli 20 e 21 e dagli allegati 4 e 5 del Regolamento FIFA sullo status e il trasferimento dei giocatori (RSTP) FCH garantisce che i pagamenti dei nuovi club siano distribuiti correttamente ai club in fase di formazione. I pagamenti si basano sul passaporto elettronico definitivo dei giocatori (EPP) e sulla dichiarazione di assegnazione approvata dall’amministrazione FIFA.
Si invitano tutte le società a rispondere tempestivamente a tutte le comunicazioni provenienti
dall’indirizzo info@fifaclaringhouse.org Link https://www.figc.it/media/194994/1-fifa-clearing-house-status-objectives-and-operations.pdf per info scrivere a tesseramento@figc.it
OBBLIGO VISITA MEDICA CALCIATORI
Si riporta uno stralcio di quanto proposto sul C.U. N° 3 della LND:
“Si richiamano le Società associate alla L.N.D. al rigoroso rispetto della normativa contenuta all’art. 43, delle N.O.I.F., al fine di far adempiere ai propri tesserati l’obbligo a sottoporsi a visita medica per l’accertamento dell’idoneità alla pratica sportiva. Ciò anche in virtù del principio generale secondo il quale i legali rappresentanti delle Società sono soggetti a responsabilità civili e penali in relazione alla mancanza delle certificazioni conformi a quanto previsto dalle vigenti norme sanitarie particolarmente nel caso di infortuni che dovessero verificarsi nel corso di gare e/o allenamenti che coinvolgessero tesserati privi della suindicata certificazione, in assenza della quale non è riconosciuta, peraltro, alcuna tutela assicurativa.”
In considerazione di quanto esposto si comunica alle società che non saranno approvate le pratiche di tesseramento calciatori, in assenza dell’apposita visita medica sportiva in corso di validità.
INDENNIZZO TRASFERTE – NORME PER IL RECUPERO E LA RIPETIZIONE DELLE GARE DI CAMPIONATO E DI COPPE –
Si riportano alcune nozioni utili per le Società:
a) Gare non iniziate o sospese nel 1° tempo per motivi atmosferici:
Alla Società ospitata compete il 50% delle spese effettive di viaggio da liquidarsi in separata sede, tramite il Comitato Regionale, a cui vanno segnalate le spese stesse, il quale si riserva di concorrere con un contributo proporzionato all’importo rilevato dai documenti giustificativi della gara sospesa.
b) Gara non disputata per assenza dell’arbitro o per disfunzioni organizzative imputabili a questo Comitato Regionale:
Dovranno essere rimessi al Comitato Regionale medesimo i documenti giustificativi inerenti la prima trasferta onde procedere all’accredito, sul conto della Società.
c) Gara non disputata o sospesa entro il primo tempo per cattive condizioni meteorologiche, o per indisponibilità dell’arbitro:
La procedura è come al punto a) ed il Comitato Regionale si riserva di concorrere con un contributo proporzionato all’importo rilevato dai documenti giustificativi della gara non disputata.
d) Gara sospesa nell’intervallo tra il 1° ed il 2° tempo o durante il 2° tempo per motivi atmosferici, o per indisponibilità dell’arbitro:
La gara di recupero sarà effettuata a cura della Società ospitante, che deve inviare al Comitato Regionale il rendiconto economico (incassi e spese).
Il rendiconto definitivo sarà successivamente compilato dal Comitato Regionale con la ripartizione alle Società del risultato economico.
e) Gare ripetute perché annullate:
In questo caso la gara va organizzata dalla Società ospitante per conto del Comitato Regionale, a cui poi sarà rimesso il rendiconto economico per le operazioni di cui al punto d).
f) Gare disputate in campo neutro:
Alla Società organizzatrice spetta un rimborso forfettario di € 200,00 che sarà accreditato direttamente dal C.R.S., il quale, allo stesso modo, provvederà all’addebito della predetta somma alla Società ospitante (se trattasi di gara di campionato a seguito squalifica campo) o di entrambe le Società (se trattasi di gara di spareggio, play-off o play-out). Tale rimborso potrà essere pagato direttamente alla società organizzatrice.
APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMITATO REGIONALE
Si informa che gli Uffici del Comitato Regionale saranno aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari:
MATTINA POMERIGGIO
Lunedì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Martedì 10.00 – 12.00 15.00 – 16.30
Mercoledì 10.00 – 12.00 15.00 – 16.30
Giovedì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Venerdì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Si informa, altresì, che, al bisogno, il Personale del Comitato riceverà i Dirigenti delle Società nella zona front-office, ubicata al piano terra del Comitato Regionale.
INDIRIZZI E NUMERI UTILI
Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sui siti sicilia.lnd.it oppure www.lnd.it accedendo all’“Area Società” per mezzo della propria “ID” e “Password”, optando per la voce “Dati Societari” e scegliendo successivamente nel menu a tendina, ”Interrogazioni/Società”. Questa funzione mostra l’elenco filtrabile per Denominazione, Comune, Provincia delle società LND con i relativi riferimenti (indirizzo, telefono, fax).
CIRCOLARI E COMUNICATI UFFICIALI L.N.D./F.I.G.C.
Si invitano le Società a prendere visione delle Circolari ed i Comunicati Ufficiali diramati dalla L.N.D./F.I.G.C. che sono consultabili sul sito www.lnd.it
MODIFICHE REGOLAMENTARI “CARTE FEDERALI”
Poiché sono intervenute numerose variazioni attinenti, soprattutto, le norme dello Statuto Federale, delle N.O.I.F., del Codice di Giustizia Sportiva, del Settore Tecnico, etc…le Società tutte sono invitate a prenderne atto e conoscenza consultando, oltre i Comunicati Ufficiali di questo C.R., le Carte Federali inserite nel sito della L.N.D., cliccando la voce “Comunicazioni” e, successivamente “CARTE FEDERALI”.
RICHIESTE COMMISSARI DI CAMPO
Si informano le Società che le richieste di Commissari di Campo vanno inoltrate a questo Comitato entro il martedì antecedente la disputa della partita, con allegata la ricevuta del Bonifico di Euro 100,00 comprensivo di ogni diritto.
ORGANIZZAZIONE UFFICI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. – L.N.D.
Segretaria Wanda Costantino Telefono: 091 6808405
e-mail: w.costantino@lnd.it
Vice Segretario: Calogero Giannopolo Telefono: 091 6808408
e-mail: sicilia.amministrazione@lnd.it
PEC: sicilia.amministrazione@lndsicilia.legalmail.it
AFFARI GENERALI – C.E.D
Aldo Lo Nigro Telefono: 091 6808421
e-mail: sicilia.affarigenerali@lnd.it
PEC: sicilia.affarigenerali@lndsicilia.legalmail.it
AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
Calogero Giannopolo Telefono: 091 6808408
Rosalia Lo Iacono Telefono: 091 6808428
e-mail: sicilia.amministrazione@lnd.it
PEC: sicilia.amministrazione@lndsicilia.legalmail.it
ATTIVITÀ AGONISTICA
Giovanni Cutrera (LND) Telefono: 091 6808410
e-mail: sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
PEC: attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
Fabio Giattino (SGS) Telefono: 091 6808422
e-mail: sicilia.sgs@lnd.it
PEC: sicilia.sgs@lndsicilia.legalmail.it
Paolo Mendola (C5) Telefono: 091 6808475
e-mail: sicilia.dr5@lnd.it
Giovanni Cutrera (Femm.le a 11) Telefono: 091 6808410
e-mail: sicilia.femminileagonistica@lnd.it
SEGRETERIA
Simona Boatta Telefono: 091 6808416
PEC: sicilia.segr-iscriz@lndsicilia.legalmail.it
Francesco Paolo Cinquemani Telefono: 091 6808425
e-mail: sicilia.segreteria@lnd.it PEC: sicilia.segreteria@legalmail.it
Giusy Cusimano Telefono: 091-6808472
e-mail: presidenza.sicilia@lnd.it
Laura Lo Sicco Telefono: 091 6808440
e-mail: crlnd.sicilia01@figc.it
PEC: laura.losicco@lndsicilia.legalmail.it
TESSERAMENTO
Giulio Sconzo Telefono: 091 6808423
Giuliano Brucato Telefono: 091 6880834
Andrea Giarrusso Telefono: 091 6880834
e-mail: sicilia.tesseramento@lnd.it
PEC: sicilia.tesseramento@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO GIUSTIZIA SPORTIVA
Giudice Sportivo
e-mail: sicilia.giudicesportivo@lnd.it
PEC: giudicesportivo@lndsicilia.legalmail.it
Corte Sportiva d’Appello Territoriale
PEC: cortesportivaappello@lndsicilia.legalmail.it
Tribunale Federale Territoriale
PEC: tribunalefederale@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO REGIONALE CALCIO A CINQUE
Responsabile Regionale: Maximiliano Birchler Telefono: 091 6808406
e-mail: sicilia.dr5@lnd.it
PEC: sicilia.dr5@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO REGIONALE CALCIO FEMMINILE
Responsabile Regionale: Natale Ferrante Telefono: 091 6808473
e-mail: sicilia.femminile@lnd.it
PEC:: femminile@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO CAMPI SPORTIVI
Fiduciario Regionale: Giuseppe Bonsangue Telefono: 091 6808424
e-mail: settoreimpiantisicilia@lnd.it
PEC: : settoreimpianti@lndsicilia.legalmail.it
Comunicazioni dell’ufficio Attività Agonistica
attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
CALCIO A 5 MASCHILE e FEMMINILE
sicilia.dr5@lnd.it
COPPA TRINACRIA
FASE REGIONALE
Finale
SPORTING SAVIO ASD – NOTO FC 2021
Giocasi sabato 14/06/2025, campo Polivalente Don Pino Puglisi, contrada Urselluzzo, Agira, ore 17,00.
In caso di parità di reti al termine dei tempi regolamentari si disputeranno due tempi supplementari di 5 (cinque) minuti ciascuno. Persistendo la partita si procederà con i tiri di rigore secondo il regolamento vigente.
La Società vincente acquisirà il diritto a partecipare al Campionato Regionale di Serie C2 della stagione sportiva 2025/26.
Qualora la Società vincente avesse già acquisito per meriti sportivi il diritto alla partecipazione al predetto Campionato, il titolo sportivo per richiedere l’ammissione allo stesso sarà riservato all’altra Società finalista.
Ogni Società dovrà mettere a disposizione almeno due palloni da gara regolamentari e due addetti al mantenimento dell’ordine pubblico.
L’organizzazione della Finale è affidata alla Società Argyrium.
COPPA SICILIA DI SERIE C2 “MEMORIAL NINO CORSINO ”
VINCENTE REGIONALE
In base ai risultati conseguiti nella Final Four si dichiara vincente la Coppa Sicilia di Serie C2 “Memorial Nino Corsino” la Società PIOPPO FUTSAL.
Poiché la stessa è stata già ammessa per meriti sportivi al Campionato dì Serie C1, la Società Siac, l’altra finalista, acquisisce il diritto alla partecipazione al predetto Campionato per la stagione sportiva 2025/26.
Alle Società Pioppo Futsal e Siac i complimenti del Comitato Regionale Sicilia e delle Società consorelle.
Si ringraziano la Società Caltanissetta Soccer per l’ospitalità e la Delegazione Provinciale di Caltanissetta per la collaborazione in occasione dell’organizzazione della Final Four.
I risultati ufficiali e i relativi provvedimenti disciplinari sono stati pubblicati nei cc.uu. n°83 del 07/06/2025 e 84 del 09/06/2025 della Delegazione Provinciale di Caltanissetta.
COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. S.G.S.
COMUNICATO UFFICIALE n.183/SGS – pubblicato il 9 giugno 2025
In allegato al presente C.U. si pubblica copia del Comunicato Ufficiale in oggetto indicato, riportante: – Risultati gare del 08/06/2025 e giustizia sportiva; – Programma gare 15-22/06/2025, delle Finali Nazionali Under 17 e Under 15 Dilettanti e Puro Settore Giovanile.
COMUNICATO UFFICIALE N. 61 – pubblicato il 19 ottobre 2024
DEROGHE PER GIOVANI CALCIATRICI – Stagione Sportiva 2024/2025
PER GIOCARE IN ATTIVITÀ MISTA (MASCHILE-FEMMINILE)
In riferimento alle deroghe concesse per la partecipazione delle ragazze nell’attività mista (maschile/femminile) nella categoria/fascia d’età inferiore rispetto alla propria età, si precisa che le opportunità indicate nei Comunicati Ufficiali per ciascuna giovane calciatrice si riferiscono al limite massimo della categoria/fascia d’età in cui la stessa può essere utilizzata (es. giovani calciatrici nate nel 2010 che possono giocare nella categoria Esordienti 2° anno con calciatori nati nel 2012).
Pertanto, tenuto conto del percorso di formazione e di crescita seguito dalle ragazze nel corso della stagione sportiva, le Società hanno l’opportunità di utilizzare la giovane calciatrice anche con giovani calciatori di pari età o nelle fasce d’età intermedie rispetto alla deroga rilasciata (es. giovani calciatrici nate nel 2010 con deroga per giocare con i nati nel 2012, nel corso della stagione sportiva possono giocare anche nella fascia d’età intermedia U14, nati nel 2011, o in U15, con pari età).
RINNOVO TESSERAMENTO ANNUALE PRESSO SOCIETÀ ATTUALE
Come riportato sui C.U. 482 LND e 276/A FIGC del 29/06/2024, il periodo per il “Ritesseramento”, da parte delle società già titolari del tesseramento, dei calciatori/calciatrici e giocatori/giocatrici, “Giovani”, “Giovani Dilettanti” e “Non Professionisti” in scadenza al 30 giugno 2025, potrà essere effettuato dal 16 maggio al 25 giugno 2025.
Il rinnovo del tesseramento dovrà avvenire con le modalità già previste dal citato Comunicato Ufficiale per il deposito delle richieste di tesseramento presso le piattaforme informatiche.
RADUNI GIOVANI CALCIATORI
Relativamente a quanto in oggetto si ricorda alle Società interessate che, così come stabilito dal C.U. n. 1 Nazionale del 10 luglio 2024 – paragrafo 2.6, le Società affiliate, che nel corso della corrente stagione sportiva intendano organizzare Raduni di selezione, entro e non oltre il 30 Novembre 2024 sono tenute a richiedere preventiva autorizzazione, per il tramite del Comitato Regionale LND territorialmente competente, al Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che provvederà a concedere la relativa autorizzazione.
Al riguardo si invitano le Società ad inviare entro il termine sopra riportato, l’apposito modulo Allegato 10 debitamente compilato, all’indirizzo e-mail sicilia.sgs@lnd.it
Allegato 10 – FAC SIMILE Richiesta Autorizzazione Preventiva Raduni https://www.figc.it/media/245637/allegato-10-fac-simile-richiesta-autorizzazione-preventiva-provini.pdf
REGISTRO NAZIONALE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Con riferimento al Registro di cui all’oggetto, si invitano le Società ad iscriversi ed a inviare a questo Comitato Regionale, email cr.sicilia01@lnd.it, il Certificato di iscrizione con validità fino al 30/06/2025.
Quanto sopra è rilevante ai fini dell’attribuzione dei Contributi in particolare Legge Regionale 8/78 e L.R. 31/84.
A tale riguardo, si informa che i legali rappresentanti delle Associazioni che necessitano di acquisire la certificazione di iscrizione a detto Registro, gestito dalla Società Sport e Salute S.p.A., potranno accedere al Nuovo Registro Nazionale e alle sue funzionalità tramite la URL https://registro.sportesalute.eu/, dove potranno monitorare lo stato di validazione della domanda di iscrizione e scaricarne la certificazione al termine dell’istruttoria, secondo quanto previsto dal Regolamento di detto Registro, disponibile alla URL https://registro.sportesalute.eu/home/regolamentoenorme/.
Per ogni problematica connessa alla registrazione e all’accesso al citato portale, vogliate inoltrare mail a: sicilia.affarigenerali@lnd.it. Inoltre, si invita a consultare il Regolamento del Registro utilizzando la suddetta URL.
DISPOSIZIONI FEDERALI DEL TESSERAMENTO IN FAVORE DELLE SOCIETÀ DI PURO SETTORE GIOVANILE
Secondo quanto pubblicato sul C.U. 410 LND (231/A FIGC), del 30 maggio 2024, in via straordinaria, per la sola Stagione Sportiva 2024/2025, è consentito, in deroga agli Art. 31 e 32 N.O.I.F. ed alle ulteriori disposizioni federali, il tesseramento in favore delle Società di Puro Settore Giovanile dei calciatori/calciatrici “Giovani Dilettanti” della classe 2008, con vincolo annuale.
DEROGA ART.34, COMMA 1, N.O.I.F. PER CAMPIONATO ALLIEVI UNDER 17 E UNDER 16 – S.S. 2024/2025
Il Settore Giovanile e Scolastico, ha espresso parere favorevole alla deroga, per la Stagione Sportiva 2024/2025 all’art.34, comma 1 delle N.O.I.F., al fine di consentire ai calciatori delle categorie Allievi (Under 17 e Under 16) la partecipazione a gare del Campionato di competenza, indipendentemente dal numero delle gare eventualmente disputate nel Campionato di categoria superiore.
DEROGA ART. 72 DELLE N.O.I.F. “TENUTA DI GIUOCO DEI CALCIATORI”
In deroga a quanto stabilito dall’Art. 72 delle N.O.I.F. “Tenuta di giuoco dei calciatori”, è consentito ai calciatori partecipanti ai Campionati di Settore Giovanile di indossare, per tutta la durata della stagione sportiva, una maglia recante sempre lo stesso numero (non necessariamente progressivo) senza personalizzazione con cognome del calciatore che la indossa.
SQUADRE FUORI CLASSIFICA
Gli incontri disputati dalle squadre “fuori classifica” ed i relativi risultati acquisiti non produrranno effetti ai fini della classifica finale, sia per le squadre medesime, che per tutte le altre incluse nello stesso girone.
Il calciatore squalificato della squadra avversaria di una “fuori classifica” NON sconta la sanzione in occasione della gara disputata contro quest’ultima, tenuto conto che la squalifica si considera scontata, ex art. 21 comma 4 del C.G.S., solo in gare ufficiali che hanno conseguito un risultato valido agli effetti della classifica.
Le gare disputate dalla squadra “fuori classifica” sono comunque gare ufficiali, conseguentemente le sanzioni irrogate ai calciatori di entrambe le squadre sono pienamente valide ed efficaci.
Le sanzioni a carico dei calciatori appartenenti alle società “fuori classifica” NON potranno essere scontate nelle gare in cui sono impegnati e quindi le stesse vanno scontate in gare utili ai fini della classifica.
RECUPERO GARE INTERROTTE
Con riferimento al Comunicato Ufficiale n. 41/A del 30 gennaio 2019 della Federcalcio e al punto 16 del Comunicato Ufficiale n. 1 della L.N.D. 2024/25, si ritiene opportuno precisare che per le gare riservate alle categorie in ambito di Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, deve essere disposta la ripetizione integrale.
RICHIESTA DI UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO E/O PER GIOCARE CON IL LUTTO AL BRACCIO
Dalla sezione Modulistica del sito – sicilia.lnd.it. è possibile scaricare il modulo predisposto dalla Lega Nazionale Dilettanti da utilizzare per la richiesta di un minuto di raccoglimento e/o di giocare con il lutto al braccio, al fine di predisporre in maniera dettagliata e agevolare la lavorazione delle istanze.
Una volta compilato, Il modulo di che trattasi dovrà essere apposto su carta intestata del competente Comitato/Dipartimento/Divisione Calcio a Cinque che, come da iter, predisporrà l’inoltro alla Lega L.N.D. compilando il campo riservato al proprio parere e sottoscrivendolo.
http://sicilia.lnd.it/sites/default/files/comunicati/2023-10/Modulo%20di%20richiesta%20minuto%20di%20raccoglimento-lutto%20al%20braccio.docx
RICHIESTE COMMISSARI DI CAMPO
Si informano le Società che le richieste di Commissari di Campo vanno inoltrate a questo Comitato entro il martedì antecedente la disputa della partita, con allegata la ricevuta del Bonifico di Euro 100,00 comprensivo di ogni diritto.
COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO DEL COORDINATORE
CLUB GIOVANILI 2°/1° LIVELLO E NON CLASSIFICATI – S.S. 2024/2025
Per quanto in oggetto indicato, si allega al presente C.U., l’elenco definitivamente aggiornato dei Club Giovanili soddisfacenti i requisiti previsti dal Sistema di Qualità che, esperiti gli opportuni accertamenti, il Coordinamento Regionale SGS Sicilia, a seguito delle scadenze previste dal C.U. n.9 SGS Nazionale, ha individuato.
TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ
Si riporta stralcio del C.U. SGS n. 5 del 3/08/2023:
Il Coordinamento SGS Sicilia, in accordo con il Comitato Regionale LND Sicilia, comunica i periodi in cui sarà possibile richiedere l’autorizzazione di Tornei:
1° PERIODO – APERTURA dal 4 al 6 Ottobre 2024
2° PERIODO – FESTIVITÀ DI OGNISSANTI dal 31 Ottobre al 3 Novembre 2024
3° PERIODO – IMMACOLATA dal 6 all’ 8 Dicembre 2024
4° PERIODO – FESTIVITÀ NATALIZIE dal 20 Dicembre 2024 al 7 Gennaio 2025
5° PERIODO – CARNEVALE dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2025
6° PERIODO – TORNEO D.O.C.- RISERVATO SDC 3° LIVELLO Domenica 16 Marzo 2025
7° PERIODO – FESTIVITÀ PASQUALI e 25 APRILE dal 17 al 27 Aprile 2025
8° PERIODO – FESTA DEI LAVORATORI dall’ 1 al 4 Maggio 2025
9° PERIODO – FESTA DELLA REPUBBLICA dal 30 Maggio al 2 Giugno 2025
10° PERIODO – TORNEI ESTIVI dal 9 al 30 Giugno 2025
I Tornei riservati alle sole categorie dell’Attività Agonistica possono essere svolti anche al di fuori dei periodi previsti, purché non siano in conflitto con lo svolgimento dell’attività ufficiale.
Come da CU SGS, i Tornei dovranno essere organizzati prevedendo formule a rapido svolgimento (durata massima 3 giorni indipendentemente dalla durata del periodo previsto).
Non saranno autorizzati Tornei al di fuori dei periodi fissati eccetto casi di carattere straordinario, come ad esempio “Memorial” (durata di n. 1 gg.), “Feste/Ricorrenze patronali” (durata di n. 2/3 gg.), ed in ogni caso Tornei che abbiano acquisito una storicità nel corso delle passate Stagioni Sportive.
Si precisa che la richiesta di autorizzazione Tornei non potrà essere presentata da un Club Giovanile “Non classificato” (CU SGS n. 16 S.S. 24/25).
Questo Comitato Regionale provvede, dopo idonea istruttoria, demandata alle Delegazioni Provinciali, alla autorizzazione dei Tornei organizzati dalle Società sulla base della rispondenza ai requisiti richiesti dall’apposito Regolamento pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico.
Al fine di evitare possibili discrasie nell’interpretazione e nell’attuazione delle norme regolamentari vigenti, con possibili conseguenze anche di ordine disciplinare, si informa che per ogni Torneo sarà nominato, dall’Ufficio del Coordinatore del S.G.S., un Referente Tecnico che affiancherà la società organizzatrice e sarà di supporto nella regolare applicazione delle norme federali.
Si ricorda alle Società, vista l’anticipata comunicazione dei Periodi autorizzati da parte di questo Coordinamento SGS, al fine di consentire i tempi tecnici per un’efficace autorizzazione e pubblicazione sul CU, che è necessario inviare la richiesta di autorizzazione con allegata documentazione (regolamenti e calendari) tassativamente entro le seguenti scadenze:
-Tornei Internazionali entro 60 giorni dalla data di inizio;
-Tornei Nazionali entro 45 giorni dalla data di inizio;
-Tornei Regionali entro 30 giorni dalla data di inizio;
-Tornei Provinciali/Locali entro 20 giorni dalla data di inizio.
Al termine del Torneo è obbligatorio consegnare copie delle distinte delle gare effettuate al Referente tecnico SGS ed inviare una relazione finale alla propria Delegazione di appartenenza.
Di seguito il “Vademecum Tornei organizzati dalle Società ed autorizzati”:
Il Coordinamento SGS Sicilia, nell’ottica di supportare le Società del territorio che intendono organizzare Tornei per le Categorie dell’Attività di Base, offre un breve vademecum su quanto necessario ai fini del regolare svolgimento del Torneo:
Distinta di gara: Il primo giorno del Torneo dovrà essere effettuato, da parte della Società organizzatrice, il riconoscimento con distinta e tesserini Figc (o documento d’identità). Al termine del Torneo consegnare copie delle distinte delle gare effettuate al Referente tecnico SGS ed inviare una relazione finale alla propria Delegazione di appartenenza.
NO tempi unici: ogni gara deve svolgersi in almeno 2 tempi di gioco, tenendo conto del numero di gare previste nella giornata così come espresso nel Regolamento autorizzato.
Sostituzioni: tutti i giocatori in distinta devono disputare un tempo intero tra i primi due, pertanto le sostituzioni vanno svolte obbligatoriamente tra il primo ed il secondo tempo. È compito della Società organizzatrice e dei Dirigenti-Arbitro vigilare sull’applicazione della regola.
Risultato gara: ogni tempo costituisce una «mini-gara». Il risultato dell’incontro è dato dalla somma dei punti ottenuti nei tempi di gioco, pertanto non si effettua la somma dei gol tra un tempo e gli altri.
Criteri in caso di parità di punti: Poiché ogni tempo costituisce mini gara a sé, non sono previsti criteri come la differenza reti o i gol fatti. È necessario applicare i criteri SGS approvati nel Regolamento autorizzato senza poi stravolgerli in eventuali altri
documenti creati a posteriori.
Gare finali ad eliminazione diretta: nelle Categorie Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici NON sono previste. Si consigliano raggruppamenti finali con 3-4 squadre che si confrontano in gironi all’italiana. Chiaramente dovrà essere applicato quanto previsto dal regolamento autorizzato.
Premiazione: questo Coordinamento, visto il carattere ludico dei Tornei dell’Attività di Base, auspica che non si dia peso alla vittoria del Torneo, premiando allo stesso modo con medaglie (o coppe uguali) tutte le Società partecipanti al Torneo, evitando la premiazione di singoli calciatori (come miglior giocatore o portiere).
Regolamenti tecnici: si rimanda alla circolare Attività di Base per tutti i dettagli sui regolamenti tecnici in base alla Categoria
https://www.figc.it/it/giovani/governance/comunicati-ufficiali/cu-n17-sgsprogrammazione-
attivit%C3%A0-di-base-e-modalit%C3%A1-di-gioco-categorie-dibase-2024-2025/
Per qualsiasi dubbio o domanda:
• È possibile contattare il Responsabile Provinciale Attività di Base della tua Delegazione che sarà a completa disposizione della Società organizzatrice e sarà presente al Torneo a supporto dell’organizzazione;
• È possibile scrivere una mail a base.siciliasgs@figc.it;
ELENCO DEGLI OPEN DAYS E CAMPUS ESTIVI REGOLARMENTE AUTORIZZATI
CAMPUS ESTIVI
SOCIETÀ COMUNE PERIODO TIPOLOGIA
PALERMO FOOTBALL CLUB TORRETTA 16/20-06-2025 LUDICO SPORTIVO, AVVIAMENTO E PERFEZIONAMENTO TECNICO
FAIR PLAY MESSINA MESSINA 23/26-06-2025 LUDICO SPORTIVO, AVVIAMENTO E PERFEZIONAMENTO TECNICO
CATANIA F.C. POZZALLO 15/21-06-2025 LUDICO SPORTIVO
CATANIA F.C. CATANIA 23-06 4-07 2025 LUDICO SPORTIVO
REAL PALAZZOLO PALAZZOLO ACREIDE 09-06 01-08 2025 LUDICO SPORTIVO
RENZO LO PICCOLO TERRASINI TERRASINI 3-07-2025 CALCIO A 11
RENZO LO PICCOLO TERRASINI TERRASINI 10-07-2025 CALCIO A 11
ACADEMY PALERMO CALCIO PALERMO 1/31-07-2025 AVVIAMENTO E PERFEZIONAMENTO TECNICO
VILLABATE VILLABATE 17/6 – 25/7 2025 PERFEZIONAMENTO TECNICO
FAIR PLAY MESSINA MESSINA 2/7 – 17/7 2025 PERFEZIONAMENTO TECNCO
RENZO LO PICCOLO TERRASINI 1/7 – 31/8 2025 PERFEZIONAMENTO TECNICO
LAGOREAL ENNA 1-07-2025 PERFEZIONAMENTO TECNICO
PATERNO’ CALCIO RAGALNA 9/6 – 11/6 2025 PERFEZIONAMENTO TECNICO
ENNA CALCIO ENNA 9/7 – 19/7 2025 AVVIAMENTO AL CALCIO
CALCIO SICILIA PALERMO 1/7 – 28/7 2025 LUDICO SPORTIVO
COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE
AUTORIZZAZIONE TORNEI
Questo Comitato Regionale ha autorizzato lo svolgimento dei seguenti tornei:
TORNEI A CARATTERE REGIONALE:
Denominazione: Torneo della Legalità
Periodo di svolgimento: 9/11 giugno 2025
Impianti Sportivi: ”Gonzaga Campus” di Palermo – “Villa S.Alfonso” di Palermo – “P.Pisani” di Palermo
Categorie: Esordienti 1°anno – Esordienti 2°anno – Pulcini 1°anno – Pulcini 2°anno – Primi Calci
Società Organizzatrice: SSDARL POLISPORTIVA GONZAGA
Denominazione: 15^ Torneo Valle degli Iblei
Periodo di svolgimento: 13/15 giugno 2025
Impianti Sportivi: ”S. Salustro” di Palazzolo Acreide
Categorie: Esordienti Misti – Pulcini Misti – Primi Calci – Piccoli Amici
Società Organizzatrice: A.S.D. SPORT CLUB PALAZZOLO
Denominazione: 27^ Memorial Peppe Tricoli
Periodo di svolgimento: 12/14 giugno 2025
Impianti Sportivi: ”P. Tricoli” di Sommatino
Categorie: Pulcini Misti – Primi Calci – Piccoli Amici
Società Organizzatrice: A.S.D. REAL SOMMATINO
Denominazione: Tirrenium Trophy
Periodo di svolgimento: 13/15 giugno 2025
Impianti Sportivi: ”E. Vasi” di Piraino – “F.P. Merendino” di Capo D’Orlando – Com.le di Brolo – “Enea Milton” di Gioiosa Marea
Categorie: Under 15 – Esordienti Misti – Pulcini Misti – Primi Calci
Società Organizzatrice: BORGO NUOVO CALCIO
Denominazione: Tirrenium Trophy
Periodo di svolgimento: 13/15 giugno 2025
Impianti Sportivi: ”E. Vasi” di Piraino – “F.P. Merendino” di Capo D’Orlando – Com.le di Brolo – “Enea Milton” di Gioiosa Marea
Categorie: Under 15 – Esordienti Misti – Pulcini Misti – Primi Calci
Società Organizzatrice: BORGO NUOVO CALCIO
Denominazione: 9^ Torneo del Tirreno
Periodo di svolgimento: 13/15 giugno 2025
Impianti Sportivi: ”S. Favazza” di Terrasini – “Pasqualino” di Carini
Categorie: Under 17 – Under 15 – Esordienti Misti – Pulcini Misti
Società Organizzatrice: A.S.D. RENZO LOPICCOLO TERRASINI
Denominazione: Nebrodi Super Cup
Periodo di svolgimento: 14/15 giugno 2025
Impianti Sportivi: ”P. Giacobbe” di Rocca di Caprileone
Categorie: Esordienti Misti – Pulcini Misti – Primi Calci
Società Organizzatrice: A.S.D. GIOVANILE ROCCA
Denominazione: 15^ Torneo Città di Porto Empedocle
Periodo di svolgimento: 13/15 giugno 2025
Impianti Sportivi: ”V. Collurà” di Porto Empedocle
Categorie: Esordienti Misti – Pulcini Misti
Società Organizzatrice: A.S. PORTO EMPEDOCLE
RICHIESTA RIPRISTINO AFFILIAZIONE
La Società matricola 916318 A.S.D. CERDA GIUSEPPE MACINA, dichiarata inattiva nella stagione sportiva 2024/2025, ha dichiarato la volontà di riprendere l’attività di Settore Giovanile e Scolastico maschile e femminile garantendo la partecipazione all’attività di Settore Giovanile Scolastico per la stagione sportiva 2025/2026. Pertanto si prende atto di tale disponibilità. Si dà atto inoltre che la Società alla data odierna non presenta situazioni debitorie nei confronti di questo Comitato Regionale.
1.5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE
1.5.1. ORARI DI RICEVIMENTO UFFICI DELEGAZIONE
Si comunicano, di seguito, gli orari di ricevimento degli uffici della Delegazione di Enna:
GIORNI ORARIO ORARIO
Lunedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Martedì 11:00-13:00 16:00-17:00
Mercoledì 11:00-13:00 Chiusura
Giovedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Venerdì 09:00-12:30 13:30-15:00
Sabato Chiusura Chiusura
Questa Delegazione ritiene opportuno ricordare che alle richieste telefoniche avanzate dalle Società agli addetti, in merito all’interpretazione di norme contenute nelle “Carte Federali” o nel Codice di Giustizia Sportiva, le risposte date non possono essere assolutamente vincolanti né tantomeno dotate di validità assoluta.
Si precisa, inoltre, che ogni parere informale espresso dalla Delegazione non potrà comunque impegnare le decisioni che andranno ad essere adottate dagli Organi della giustizia Sportiva, i quali – come noto – operano in completa autonomia di giudizio.
RICHIESTA SOPRALLUOGHI PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI –
Si ricorda alle gentili Società che la richiesta per effettuare sopralluoghi finalizzati a fornire pareri in merito ad aspetti tecnico-impiantistici, propedeutici all’omologazione degli impianti in applicazione delle norme sancite dalla Carte Federali, deve OBBLIGATORIAMENTE essere inviata preventivamente all’indirizzo e-mail della Delegazione: del.enna@lnd.it .
1.5.4. ATTIVITÀ DI BASE
FUN FOOTBALL 2025 E FESTA PROVINCIALE PULCINI ED ESORDIENTI
🗓️ L’attività programmata dal Coordinamento Regionale FIGC-SGS e promossa dalla Delegazione Provinciale FIGC-LND di Enna, avrà luogo il 15/06/2025, presso il Comunale di Calascibetta.
⏰ I club aderenti all’iniziativa dovranno presentarsi, nel luogo succitato, alle ore 08:30, muniti di n. 5 palloni misura 4, delimitatori di spazio e pettorine.
📭 I club consegneranno al Responsabile dell’Attività di Base la distinta dei partecipanti all’evento.
Suddetta distinta dovrà, anche, essere inoltrata alla Delegazione di Enna al seguente indirizzo del.enna@lnd.it.
🔍 Possono partecipare giovani calciatori e giovani calciatrici, regolarmente assicurati con tessera FIGC con la propria società per la stagione in corso.
I bambini sprovvisti del tesseramento, non potranno prendere parte alla manifestazione.
🙏 Vi chiediamo di essere puntuali
SOCIETÀ PARTECIPANTI FUN FOOTBALL 2025
AGIRA
AZZURRA
BARRESE
ENNA CALCIO
VILLAROSA SAN SEBASTIANO
SOCIETÀ PARTECIPANTI FESTA PROVINCIALE PULCINI ED ESORDIENTI
AGIRA
AZZURRA
ENNA CALCIO
MATTROINA HANDBALL
NEXT LEVEL
VILLAROSA SAN SEBASTIANO
1.5.5. ONERI DI TESSERAMENTO GIOVANI CALCIATORI
Di seguito si pubblicano gli oneri di tesseramento e le fasce d’età per la partecipazione alle attività del Settore Giovanile e Scolastico nella stagione sportiva 2024/2025.
CATEGORIE ANNI DI NASCITA TIPOLOGIA/ CARTELLINO COSTO (€)*
Piccoli Amici 2018 – 2019
(5 anni compiuti) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 11.07
Primi calci 2016 – 2017
(6 anni compiuti nati 2018) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 11.07
Pulcini Misti 2014 – 2015
(8 anni compiuti nati nel 2016) TESSERAMENTO
ONLINE 21.17
Esordienti Misti 2012 – 2013
(10 anni compiuti nati nel 2014) TESSERAMENTO ONLINE 21.17
Under 15 2010 – 2011
(max 5 giocatori nati 2012
12 anni compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 21.17
Under 17 2008 – 2009
(possono partecipare calciatore che abbiano compiuto 14 anni) TESSERAMENTO ONLINE 21.17
1.5.6. TESSERE DIRIGENTI E/O CALCIATORI
Di seguito si elencano le società che hanno in giacenza, presso i locali della Delegazione di Enna, tessere dirigenti e/o calciatori.
SOCIETA’ DIRIGENTE CALCIATORE DL CALCIATORE SGS
SICURLUBE FUTSAL 67
GEAR PIAZZA ARMERINA 59
MATTROINA HANDBALL 3 43
SPORTING CASALE 8
GAGLIANO 5 21
CRISAS ASSORO 2
DON BOSCO 2000 4 1
ATLETICO BRANCIFORTI 3
POLISPORTIVA PIETRINA 9
LEONESSE WHITE 8
VIRTUS LEONFORTE 1
VIOLA FUTSAL CERAMI 2
CITTÀ DI LEONFORTE 4
ATLANTIDE 3
CITTÀ DI TROINA 3
VILLAROSA SAN SEBASTIANO 1
BARRESE 4
POLISPORTIVA NICOSIA 1 20
ARGYRIUM 7
LEONFORTESE 4
NEXT LEVEL 2
VALGUARNERESE 1
PROGETTO ENNA SPORT 04 2
AZZURRA 1