ALTERNATIVA POPOLARE
Alfonso Alaimo (coordinatore regionale in Sicilia)
«Sicilia protagonista agli esami di Maturità. Borsellino e Tomasi di Lampedusa guidano i giovani verso il futuro»
«Quella di ieri è stata una giornata che ha segnato un momento di profondo orgoglio per la nostra Sicilia, protagonista delle tracce della prima prova degli Esami di Stato. Due nomi, due uomini, due colonne della nostra identità culturale e morale: Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Paolo Borsellino. Da un lato il raffinato autore de Il Gattopardo, capace di scuotere le coscienze leggendo le pieghe della storia e dell’animo siciliano. Dall’altro, il giudice martire, il simbolo incrollabile di legalità, coraggio e dedizione al dovere».
A dirlo è Alfonso Alaimo, coordinatore regionale di Alternativa Popolare in Sicilia, il partito il cui segretario nazionale è Stefano Bandecchi, commentando le tracce della prima prova dell’esame di Stato di quest’anno a cui si sono sottoposti gli studenti.
«Due siciliani, due giganti – continua Alaimo – chiamati oggi a parlare alle nuove generazioni. Non è un dettaglio: lo Stato riconosce la forza profonda della cultura e del senso civico che la Sicilia ha saputo esprimere. Alternativa Popolare accoglie con entusiasmo e fierezza questa scelta: la bellezza del pensiero e il coraggio della giustizia sono faro per l’Italia intera. Che le parole di Borsellino siano meditate da migliaia di studenti è un atto di grande responsabilità civile. Che i pensieri del Principe di Salina siano analizzati e compresi nelle aule scolastiche è un invito alla riflessione storica, alla maturazione del senso critico».
«La Sicilia – conclude Alimo – è centro morale e culturale del Paese e Alternativa Popolare si impegna a trasmettere la lezione di questi grandi uomini, perché continui a vivere nelle scelte politiche e sociali del presente».