Da agosto 2024, le telecamere della Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Piazza Garibaldi sono state spente, portando a una situazione di totale assenza di controlli sugli accessi veicolari. Questa situazione è stata ufficialmente evidenziata nelle determine dirigenziali del Comandante di Polizia Municipale, con i numeri 90 del 23 gennaio 2025 e 173 del 6 febbraio 2025.
Perché è Successo?
La causa di questa interruzione del servizio è legata alla Maggioli S.p.A., fornitrice del sistema di telecamere. L’azienda ha richiesto la stipula di un contratto di assistenza tecnica e manutenzione per garantire il funzionamento delle apparecchiature.
Cosa Comporta Questa Situazione?
1) ZTL senza controlli: Chiunque può accedere indisturbato all’area, aumentando il rischio di congestione e incidenti.
2) Multe non registrate: L’assenza di monitoraggio implica che le infrazioni non vengano sanzionate, con conseguente mancato introito per il Comune.
3) Mancanza di sicurezza: La situazione mette a repentaglio la sicurezza di pedoni e residenti, che si trovano a dover affrontare un traffico non regolamentato.
Le Domande agli Amministratori Comunali
1) Quante infrazioni sono passate inosservate durante questo periodo?
2) Chi è ritenuto responsabile di questa situazione di stallo?
3) Quando verrà ripristinato il controllo della ZTL, considerando la determina n. 173/2025?
In un momento critico come questo, è fondamentale che i cittadini ricevano risposte concrete e tempestive dalle autorità competenti.