TRISKELE FOOD FESTIVAL: A MAZARA DEL VALLO LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE CELEBRA LA TRADIZIONE E LA CUCINA SICILIANA E NON SOLO
Mazara del Vallo si prepara ad accogliere la prima edizione del Triskele Food Festival, l’evento pensato e organizzato dall’Associazione Artigianando e dalla Event Production, in collaborazione con il Comune di Mazara del Vallo, per omaggiare la tradizione siciliana, lo street food e l’arte culinaria rigorosamente legate alla storia della nostra isola.
Piazza Mokarta, una delle piazze più antiche e principali della città, dal 21 al 24 agosto, dalle 17:00 alle 01:00, ospiterà diverse casette di legno e postazioni affidate a professionisti di settore ognuno con un prodotto caratterizzante il luogo di provenienza. Si darà così vita un virtuale viaggio gastronomico e culturale dando la possibilità a tutti di conoscere le prelibatezze nostrane. Nell’arco dei quattro giorni di festival, a intrattenere e coinvolgere il pubblico presente, sarà organizzato uno show coking, con la presenza di due chef che eseguiranno in diretta alcune ricette dimenticate e caratterizzanti il territorio di Mazara del Vallo, ed esibizioni di artisti di strada.
«Il Triskele – afferma Luca Tumminia, presidente e fondatore dell’Associazione – sicuramente una nuova realtà targata Artigianando, l’Associazione con cui da anni organizzo diversi eventi, molti dei quali legati all’artigianato siciliano. Da diverso tempo, ad ogni evento che proponiamo, inseriamo anche qualche prodotto legato alle nostre tradizioni, dall’olio al vino, dalle conserve ai preparati, tutti certificati e realizzati da piccole aziende di settore locali, ben lontani dalle logiche di “produzione massa”, a chilometro 0, spesso particolari e non sempre disponibili, dato importantissimo per noi che ne garantisce la qualità. Questo evento, dunque, racchiude in sé – conclude – questa idea di fondo, riunendo in un unico spazio la Sicilia e le sue tradizioni».
«Mazara del Vallo – dichiara l’Assessore al Turismo del comune di Mazara Germana Abbagnato – si prepara a vivere la sua settimana più attesa e coinvolgente dell’anno. Dal 17 agosto la città diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto per celebrare il Festino di San Vito, rievocando la storia e il legame profondo con il nostro Santo Patrono, che dura da oltre quattro secoli. Il momento più suggestivo – continua – sarà il 21 agosto, quando il corteo storico a quadri viventi attraverserà il cuore della città con oltre 400 figuranti, provenienti anche da diverse città europee. Un trionfo di storia e tradizione che abbiamo voluto arricchire con un percorso gastronomico d’eccellenza, interamente dedicato ai sapori autentici della Sicilia. Vogliamo che i nostri visitatori vivano un’esperienza completa: assistere a uno spettacolo unico e, nello stesso tempo, scoprire il gusto e l’anima della nostra terra. Come amministrazione – conclude – crediamo che la vera valorizzazione del territorio passi dall’autenticità, dall’unicità e dal racconto dei luoghi e dei sapori. Oggi il viaggiatore non cerca solo una meta: cerca emozioni, esperienze vere, e Mazara del Vallo è pronta a offrirle».
Il Triskele è infatti inserito all’interno del calendario di programmazione “Estate Mazarese” promossa dal Comune di Mazara del Vallo e nei giorni della festa del patrono “San Vito”.