Stand-up Comedy, al Teatro Agricantus tutti a “squola” con Francesco Gottuso
Lunedì 11 agosto nel teatro palermitano diretto da Vito Meccio si chiude la nuova rassegna “Summer Stand-up Comedy”, naturale prosecuzione del laboratorio “Comic 90100” di Tramp Management. In scena Francesco Gottuso con “Torniamo a squola”, show che fa ridere e che, paradossalmente, dice molto su come funziona – o non funziona – la scuola
Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a – Palermo
lunedì 11 agosto h 21- Francesco Gottuso “Torniamo a squola”
www.agricantus.cloud
Lunedì 11 agosto, alle ore 21, al Teatro Agricantus di Palermo, nella sala climatizzata, il quarto e ultimo appuntamento della rassegna “Summer Stand-up Comedy”, cartellone di nuova comicità “Made in Palermo” curato da Vito Meccio, direttore artistico dell’Agricantus, teatro che da anni lavora alla valorizzazione della comicità contemporanea e delle nuove scritture sceniche. “Summer Stand-up Comedy” nasce come naturale prosecuzione di “Comic 90100”, il laboratorio di scouting e formazione comica curato dai fratelli Nino e Roberto Bonanno di Tramp Management. Il Teatro Agricantus è uno spazio che da anni coltiva e promuove l’arte della comicità, del teatro civile e delle nuove scritture.
In scena Francesco Gottuso, volto noto di Zelig Lab e di Lol Talent Show, con “Torniamo a squola”. Comico surreale, a tratti poetico, che racconta la propria esperienza da insegnante in modo esilarante e fuori dagli schemi, tra giochi di parole e un uso creativo degli errori grammaticali, Gottuso porta in scena uno show che fa ridere e che, paradossalmente, ci dice molto su come funziona – o non funziona – la scuola.
Gottuso utilizza uno stile che unisce comicità nonsense e osservazione critica. L’insegnamento diventa spunto per parlare di regole, ruoli, relazioni e paradossi del sistema educativo. Il pubblico viene coinvolto in una narrazione che mescola ironia leggera e riflessione sottile, in un equilibrio costante tra linguaggio teatrale e struttura da stand-up comedy.