
AIDONE CELEBRA LA “FESTA DEGLI ANTICHI SAPORI AIDONESI”
Il cuore della Sicilia si prepara ad accogliere un evento che celebra tradizioni, cultura e gusto: la “Festa degli Antichi Sapori Aidonesi”, che si terrà ad Aidone (Enna) nei giorni 28 e 29 giugno 2025.
Un’occasione unica per riscoprire i sapori autentici del territorio attraverso percorsi enogastronomici, degustazioni, laboratori, spettacoli folkloristici e momenti culturali dedicati alla valorizzazione delle eccellenze locali, con spettacoli ed intrattenimenti musicali e cabarettistici. La manifestazione punta a promuovere la memoria contadina e culinaria del borgo, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra gusto, storia e tradizione.
L’evento, promosso dal Comune di Aidone, in collaborazione con associazioni locali, produttori e artigiani è finanziato dall’ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA – DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA e rappresenta un’opportunità di rilancio per l’intero territorio.
La “Festa degli Antichi Sapori Aidonesi” è molto più di un semplice evento gastronomico: è una celebrazione della cultura, della tradizione e della storia millenaria dell’olio extravergine di oliva, della Cicerchia di Aidone, del piacentino ennese e tanto altro.
L’evento si terrà in Piazza Filippo Cordova al centro della Città. Importante appuntamento con un tolk sull’istituzione della Aidone Genius Loci De.Co. sulla Cicerchia di Aidone che vedrà protagonista la gastronoma di fama nazionale Anna Martano, a questo seguiranno masterclass sugli olii Evo del territorio coordinata dall’APO e degustazioni di formaggi con la presenza dei maestri assaggiatori ONAF e la partecipazione delle aziende casearie locali e dell’azienda CENTROFORM ormai conosciuta in tutto il mondo.
Un importante appuntamento di promozione e confronto tra aziende che puntano alla crescita imprenditoriale ma anche ricco di eventi che favoriranno l’aggregazione sociale.