Palermo accoglie una delegazione dalla Mongolia per una formazione sull’innovazione didattica grazie al progetto RETEACH
Palermo, 19 giugno 2025
Lunedì 23 e martedì 24 giugno, CESIE ETS avrà l’onore di ospitare 38 rappresentanti del mondo accademico e istituzionale della Mongolia per una formazione intensiva mirata alla riforma della formazione docenti, nell’ambito del progetto RETEACH – Reforming teacher education towards green and digital transition.
L’iniziativa, volta a trasformare il sistema educativo mongolo attraverso l’adozione di pratiche didattiche digitali e sostenibili, vedrà la partecipazione di rettori e docenti provenienti da cinque università mongole, insieme a rappresentanti istituzionali del Mongolian National Institute for Educational Research e della General Authority for Education, accompagnati dal Segretario di Stato del Ministero dell’Istruzione e della Scienza Batjargal Khandjav.
L’incontro si svolgerà nel cuore del centro storico della città, presso il B&B Hotel Palermo Quattro Canti, un contesto ideale per il dialogo interculturale e la condivisione di buone pratiche educative.
Durante le due giornate di formazione, si approfondiranno le politiche europee in materia di educazione, con un focus sullo sviluppo di nuove competenze digitali e green, grazie al supporto e all’esperienza dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Università della Transilvania di Brașov, Romania.
Il progetto RETEACH, cofinanziato dal programma Erasmus+, promuove la creazione di un nuovo modello di formazione per docenti in Mongolia, attraverso la creazione di strumenti come il Teacher Education Concept 2027–2032 (TEC) e il Benchmark for Teacher Education in Mongolia (BTEM).
Questa visita rappresenta un momento cruciale per il dialogo interculturale e la cooperazione internazionale nel campo dell’istruzione, rafforzando il ruolo di Palermo come crocevia di innovazione educativa e scambio globale.