
La mostra di 17 diorami pasquali inaugurata a Pietraperzia il 12 aprile è un’esperienza unica e coinvolgente che racconta la storia della vita, della passione, della morte e della resurrezione di Gesù Cristo.
La mostra si apre con il Battesimo di Cristo, seguito dalle Nozze di Cana e dal Discorso della Montagna, che introducono il visitatore alla vita pubblica di Gesù.
Il percorso prosegue con l’Ingresso a Gerusalemme, l’Ultima Cena e l’Orto degli Ulivi, che preparano il visitatore agli eventi drammatici della Passione.
La condanna, la flagellazione, la Via della Croce, la Veronica e il Cireneo, la divisione dei vestiti e la Crocifissione sono rappresentate in diorami che suscitano emozioni profonde e riflessione.
La mostra non si conclude con la morte di Gesù, ma prosegue con la Pietà, il Sepolcro e la Resurrezione, che rappresentano la speranza e la rinascita.
Infine, i Discepoli di Emmaus chiudono il percorso, simboleggiando la diffusione del messaggio di Gesù risorto.
Questa mostra è un’esperienza spirituale e culturale che offre una rappresentazione unica e coinvolgente della storia della salvezza.