
FINANZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE IN ZONA LAVINA
A 20 anni dalla chiusura del tratto stradale che collegava il Santuario Diocesano della Madonna della Lavina alla sorgente omonima, siamo orgogliosi di annunciare che quel collegamento sarà ripristinato.
Un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Chiovetta, presentato da questo Ente l’01 luglio 2020, finanziato con deliberazione del Governo Regionale n. 541 del 19 novembre 2020 e che ha visto impegnato nella redazione del progetto il nuovo responsabile U.T.C. Ing. Vicino e tutto l’ufficio, cui va il nostro plauso e un doveroso e sentito grazie. Un ringraziamento particolare va anche al Governo Regionale, al Presidente Nello Musumeci e al Commissario di Governo contro il Dissesto Idrogeologico, nella persona del Dott. Maurizio Croce.
850.000,00 euro che renderanno nuovamente fruibile uno dei tratti più suggestivi del territorio comunale. Un intervento di messa in sicurezza che i cittadini aspettavano e reclamavano da tempo, non solo per l’incolumità di tutti, bensì per il forte significato simbolico che quella zona riveste per ogni ceramese. Questo finanziamento è per noi metafora di una visione del futuro, la nostra visione di futuro. Sembrava non si potesse fare nulla per sistemare quell’area, che fosse impossibile recuperare quel collegamento tanto caro ai ceramesi. Invece questo finanziamento è la dimostrazione che impegnandosi e lavorando sodo si può invertire la rotta. Il duro lavoro, i sacrifici e la caparbietà alla lunga vengono ripagati.
Sono tanti i progetti che dal nostro insediamento si sono concretizzati e lavoriamo ogni giorno affinché ne seguano tanti altri, ma questo, forse, è quello a cui tenevamo di più. Non ci rassegnamo allo status quo, possiamo risalire la china, se ciascuno farà la sua parte. Il nostro futuro, il futuro di questa comunità, di questo Paese, il nostro Paese, è ancora tutto da scrivere. Scriviamolo insieme.