Scende a 9 il numero dei Positivi a Calascibetta. Lo conferma il Sindaco Piero Capizzi dalla sua pagina social.
Si comunica che anche oggi il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Enna ha fornito un nuovo aggiornamento dei concittadini positivi al tampone.
Il loro numero è diminuito a 9, di cui ancora 2 ricoverati.
Il trend lascerebbe ben sperare, ma questa pandemia ci ha insegnato che l’insidia è sempre dietro l’angolo, dunque si rinnova la raccomandazione a rispettare le regole prescritte in maniera rigorosa e puntuale.
Appare, altresì, necessario fornire alcuni brevi chiarimenti riguardo la paventata sospensione delle attività scolastiche/didattiche “in presenza” delle scuole presenti sul territorio comunale.
Infatti mentre i provvedimenti statali e regionali hanno interessato, nelle regioni “arancione”, esclusivamente gli istituti di istruzione secondaria superiore di secondo grado, nulla è stato disposto per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Anzi per queste ultime, si è optato per assicurare la continuità didattica “in presenza”.
In ogni caso qualsiasi provvedimento comunale di sospensione delle attività scolastiche non può prescindere dalla preventiva acquisizione di un parere sanitario obbligatorio dell’Asp di riferimento, per il tramite del Dipartimento di Prevenzione, che dovrà inequivocabilmente evidenziare il rischio epidemiologico e supportare la corretta decisione di disporre per un certo lasso di tempo la sospensione/chiusura delle scuole.
Nel caso dei Comuni della (ex) Provincia di Enna, nel corso di una video-conferenza, tenutasi in data odierna (13/11), promossa e coordinata dalla Prefettura, e alla presenza del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il Direttore Sanitario dell’Asp dott. Cassara’, ha ribadito che eventuali proposte di sospensione delle attività didattiche potranno essere prese in considerazione laddove il rapporto tra popolazione comunale e soggetti positivi superi la soglia dello 0,80% e/o si verifichino casi di positività all’interno degli istituti scolastici non circoscrivibili attraverso l’adozione di misure previste dai protocolli sanitari.
Stante che ad oggi nel nostro Comune non vi è, per fortuna, alcuna delle predette ricorrenze, le attività didattiche delle scuole ubicate sul territorio comunale al momento continueranno “in presenza”.
Inutile dire che eventuali aggravamenti del quadro epidemiologico locale, saranno oggetto di conseguenziali provvedimenti comunali volti ad assicurare prontamente tutte le azioni necessarie alla tutela della salute pubblica e privata.
Per coloro che volessero approfondire si rimanda alle circolari inter-assessoriali prot. 41155 del 24 settembre 2020, prot. 48265 dell’11 novembre 2020 e prot. 48649 del 13 novembre 2020 degli Assessori Regionali della Salute e dell’Istruzione.
Il Sindaco
Piero Capizzi