
Petra Primo Passo con Mauro Lamantia e Sergio Beercock al Garage Arts Platform per CROMOSOMA SICILIA TEATRO FESTIVAL
Già sold out la prima replica di “Petra Primo Passo” con Mauro Lamantia e Sergio Beercock al Garage Arts Platform, parte del Cromosoma Sicilia Teatro Festival, in collaborazione con la Compagnia dell’Arpa. Ultimissimi posti disponibili per la replica del 7 settembre.
“Petra Primo Passo”, progetto di Mauro Lamantia, è la prima tappa di un percorso di ricerca a partire da alcuni episodi del romanzo di Nino Savarese “I Fatti di Petra”. L’autore ennese racconta in quest’opera del 1937 la storia di Petra – città immaginaria che nasconde in realtà quella di Enna – dalla sua leggendaria fondazione fino al 1899.
Nino Savarese, servendosi di Petra, parla del suo amore per quel luogo specifico che è l’entroterra siciliano; noi attraversiamo alcuni frammenti dell’opera per indagare tutto ciò che quello stesso luogo ha lasciato in noi, che ci siamo cresciuti: ne abbiamo ricevuto in eredità il mistero, il mito, l’isolamento e un’inquieta forza che ci spinge costantemente lontano da questo luogo al centro di un’isola.
Durante il lavoro un semplice “posto” è diventato qualcosa di più grande, di più profondo, di più universale: una “Geografia Madre”, metafora del nostro stare al mondo in questo momento storico in cui siamo spezzati, frammentati e feriti.
Il proposito in scena, attraverso un corpo e la sua voce e le possibilità del campionamento elettronico dal vivo, è quello di costruire un rito propiziatorio, un gioco magico, che insieme al pubblico riveli il mito come una narrazione necessaria per la comunità.
Le porte del garage aprono già alle 18 per dare possibilità ai pubblico di visitare anche la nuova installazione di Andrea Marinelli in collaborazione con Veronique Torque a cura di Laura Fattorini, frutto della residenza artistica GAP svolta dai due artisti durante il mese di agosto.
PETRA Primo Passo
In collaborazione con Garage Arts Platform e Compagnia dell’Arpa
per Cromosoma Sicilia Teatro Festival
durata: 75 min. circa
Assistenti alla regia: Noa Di Venti e Gaia Cappa
6 e 7 settembre – ore 21
Ingresso 10€ (compresa tessera ass. Garage 2020-21)
CAPIENZA LIMITATA
IMPORTANTE!
PRENOTAZIONE ONLINE O TELEFONICA
In ottemperanza alle normative vigenti per il contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19, sarà possibile la partecipazione solo ad un numero limitato di visitatori e visitatrici, previa prenotazione per email o per via telefonica.
CONTATTI
Per prenotazioni e info
garage.enna@gmail.com
327 3089414 (Noa)
Visitatori e visitatrici si impegnano ad indossare la mascherina sia all’interno che all’esterno dello spazio ove non fosse possibile mantenere la distanza interpersonale di un metro. È permesso togliere la mascherina soltanto una volta preso posto.