Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

We Build Sicilia
Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Viabilità
  • ENNA – RISALE AL 1962 L’INAUGURAZIONE DELLA PROVINCIALE N°28 LA COSIDDETTA “PANORAMICA” COSTRUITA IN APPENA QUATRO ANNI di Salvatore Presti
  • Viabilità

ENNA – RISALE AL 1962 L’INAUGURAZIONE DELLA PROVINCIALE N°28 LA COSIDDETTA “PANORAMICA” COSTRUITA IN APPENA QUATRO ANNI di Salvatore Presti

Riccardo Luglio 8, 2020

ENNA – RISALE AL 1962 L’INAUGURAZIONE DELLA PROVINCIALE N°28 LA COSIDDETTA “PANORAMICA” COSTRUITA IN APPENA QUATRO ANNI di Salvatore Presti

La provinciale Casina Bianca, la “Panoramica”, venne inaugurata nel lontano 1962. Fu programmata negli anni ’20 del Novecento per collegare la città con la valle di Scaldaferro-quadrivio Misericordia e la stazione ferroviaria. Ma l’idea progettuale del nuovo accesso alla città lato Nord fu messa in atto solo intorno al 1930, con la predisposizione del piano urbanistico della città, dopo l’avvento dell’elevazione di Enna a capoluogo, redatto dall’ingegnere Salvatore Caronia, dove si prevedevano gli edifici di rappresentanza governativi (il Palazzo del Governo, il Palazzo delle Corporazioni, poi denominato Camera di Commercio, la Banca d’Italia), tutti realizzati prima dell’entrata in guerra dell’Italia. Il “Sogno” di costruire la “Panoramica” venne affrontato negli anni del dopoguerra. Il progetto esecutivo e la direzione dei lavori furono affidati al geometra e perito minerario Giovanni Amico, funzionario dell’Ufficio Tecnico Provinciale. In quel tempo a reggere l’Ente provincia, nella qualità di commissario regionale, vi era il farmacista Giuseppe Tanteri. L’impresa IRMO di Roma si aggiudicò i lavori che vennero iniziati nel 1958 e completati in appena quattro anni. L’alta sorveglianza fu del Genio Civile, mentre la Soprintendenza di Catania curò la parte paesaggistica con soluzioni di rivestimento di pietra locale delle arcate e dei piloni dei viadotti, la cui lavorazione fu affidata a scalpellini ennesi, allo scopo di evitare l’impatto delle strutture in cemento armato con l’ambiente. 250milioni di lire il costo dell’opera, in parte provenienti dalle casse della stessa Amministrazione Provinciale che in quegli anni aveva i bilanci in attivo. Dalla provinciale n°2 Kamut o dal Belvedere , la strada appena ultimata – che si snoda con più tornanti sotto lo strapiombo dell’Ara di Cerere e le mura del Castello di Lombardia – apparve imponente e ardita nel tracciato. Innegabile l’utilità in entrata e in uscita dal centro cittadino: arrivare in piazza Prefettura senza attraversare la città fu una conquista.
Salvatore Presti

Visite: 192

About the Author

Riccardo

Editor

View All Posts

Continue Reading

Previous: Dissesto idrogeologico: San Marco d’Alunzio, si consolida il centro abitato
Next: Verso le elezioni amministrative: Coordinamento liste Dipietro Sindaco: “Noi andiamo avanti sulla stessa strada”

Related Stories

  • Viabilità

Enna la viabilità urbana in occasione della rappresentazione al Castello di Lombardia della Cavalleria Rusticana

Riccardo Agosto 14, 2025
  • Viabilità

Il progetto esecutivo del ponte sullo Stretto adottato dal Cipess, Liuzzo (coordinatore regionale Pld): “Un errore gravissimo non cogliere questa occasione per migliorare simultaneamente le infrastrutture già esistenti in Sicilia”

Riccardo Agosto 8, 2025
  • Viabilità

Associazione Italo-belga Trinacria sull’avvio dei lavori del ponte sullo stretto di Messina

Riccardo Agosto 8, 2025

Articoli recenti

  • Trasporti marittimi in Sicilia: cinque anni di annunci, proroghe e illusioni. Todaro: “La continuità territoriale è un diritto costituzionale, non un favore”
  • Doppio concerto il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania: sul palco Guè e Tony Effe
  • AL 9° HISTORIC MINARDI DAY INTENSO PROGRAMMA ALLA SALA CONFERENZE CON PRESENTAZIONI LIBRI E PREMIAZIONI. BIGLIETTI IN PREVENDITA SU TICKETONE
  • Il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Faggioli
  • TRISKELE FOOD FESTIVAL: A MAZARA DEL VALLO LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE CELEBRA LA TRADIZIONE E LA CUCINA SICILIANA E NON SOLO

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Archivi

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

Articoli recenti

  • Trasporti marittimi in Sicilia: cinque anni di annunci, proroghe e illusioni. Todaro: “La continuità territoriale è un diritto costituzionale, non un favore”
  • Doppio concerto il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania: sul palco Guè e Tony Effe
  • AL 9° HISTORIC MINARDI DAY INTENSO PROGRAMMA ALLA SALA CONFERENZE CON PRESENTAZIONI LIBRI E PREMIAZIONI. BIGLIETTI IN PREVENDITA SU TICKETONE
  • Il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Faggioli
  • TRISKELE FOOD FESTIVAL: A MAZARA DEL VALLO LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE CELEBRA LA TRADIZIONE E LA CUCINA SICILIANA E NON SOLO

Ultime notizie

  • Trasporti

Trasporti marittimi in Sicilia: cinque anni di annunci, proroghe e illusioni. Todaro: “La continuità territoriale è un diritto costituzionale, non un favore”

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Eventi

Doppio concerto il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania: sul palco Guè e Tony Effe

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Automobilismo

AL 9° HISTORIC MINARDI DAY INTENSO PROGRAMMA ALLA SALA CONFERENZE CON PRESENTAZIONI LIBRI E PREMIAZIONI. BIGLIETTI IN PREVENDITA SU TICKETONE

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Automobilismo

Il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Faggioli

Riccardo Agosto 18, 2025
Trova i tuoi orari degli autobus

OFFERTE DI LAVORO

Il Centro La Diagnostica di Catenanuova ricerca un tecnico sanitario di radiologia medica a Enna

Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA