Secondo appuntamento con il grande cinema delle emozioni di Fuori Colonna – Concertazioni Cinematografiche, l’inedito progetto del giornalista ennese Ivan Scinardo, direttore della sede siciliana del “Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola nazionale di Cinema”, e del musicista Francesco Maria Martorana, uno dei talenti più virtuosi della chitarra e altre corde pizzicate, inseriti nella stagione del Teatro Garibaldi di Enna firmato da Mario Incudine.
Suono e immagini faranno nuovamente da padrone domenica 17 aprile alle ore 18 quando sullo schermo del Teatro Garibaldi saranno proiettati alcuni frame di film indimenticabili, pellicole senza tempo, emozionanti, ma anche lavori inediti, musicati dal vivo dalla compagnia “Tango Disiù, le musiche dei porti”, guidata dal musicista Francesco Maria Martorana.
Il pubblico potrà assistere una lunga carrellata di successi, intervallate dalle performance musicali, come alcuni film fondamentali della storia del cinema, ma anche pellicole inedite, analizzati dal critico cinematografico Ivan Scinardo secondo un piano sequenza che porta il giornalista, qui nelle vesti di guida narrante, a valutare insieme agli spettatore le motivazioni delle scelte stilistiche effettuate dai registi, analizzando gli elementi del linguaggio cinematografico, al fine di fare comprendere come si realizza un racconto per immagini.
In questo contesto la musica di Francesco Maria Martorana diventa elemento rafforzativo di quanto espresso visivamente. Scorreranno sul grande schermo spezzoni di pellicola indimenticabili, ma anche film mai arrivati nelle sale. Per questo secondo appuntamento saranno proposti alcuni frammento di “The Give. Il mondo di Jonas” di Phillip Noyce, l’indimenticabile “Forrest Gump” di Robert Zemeckis e ancora “il Gladiatore” di Ridley Scott. Sarà riproposto il tema dell’amore con “Manuale D’amore” di Giovanni Veronesi e “C’era una volta in America”di Sergio Leone, le riflessioni sul senso della vita con “Patch Adams” diretto da Tom Shadyac con l’indimenticabile Robin Williams e anche un cult movie del thriller, “Seven”di David Fincher, che sarà orchestrato dal vivo.
Sulle clip video, introdotte al pubblico da Ivan Scinardo che svelerà alcune piccole curiosità inedite e riassumerà i grandi successi ottenuti dai lavori cinematografici proposti, il musicista Francesco Martorana insieme ai “Tango Disiu, le musiche dei porti” regaleranno al pubblico un flusso di melodie emozionanti, contagiose, indimenticabili.
Gli appuntamenti con Fuori Colonna – Concertazioni Cinematografiche si concluderanno domenica 8 maggio, sempre alle ore 18.
FUORI COLONNA – CONCERTAZIONI CINEMATOGRAFICHE
di e con Ivan Scinardo guida narrante
Francesco Maria Martorana chitarra e altre corde pizzicate
Compagnia Tango Disìu. Le musiche dei porti
INFORMAZIONI
Inizio spettacolo ore 18
Biglietti da 10 a 5 euro, acquistabili presso il botteghino del Teatro Garibaldi (apertura da lunedì a venerdì h 9-12, lunedì e mercoledì anche h 15-18)
I PROSSIMI SPETTACOLI AL TEATRO GARIBALDI DI ENNA
20 aprile 2016 classica
PERCUSSIVE ARTRIO
22 aprile 2016 prosa
GIULIO CESARE di W. Shakespeare
Regia di Nicola Alberto Orofino,
con Alessandra Barbagallo, Egle Doria, Alice Ferlito, Cinzia Maccagnano
27 aprile 2016 evento speciale, fuori abbonamento
STEFANO BOLLANI E VALENTINA CENNI
La regina Dada
3 maggio 2016 prosa
LEI E LEI di e regia Giampiero Cicciò
Con Giampiero Cicciò e Federica De Cola
6 maggio 2016 Questioni di Cinema
DANIELE CIPRI’
Conduce Ornella Sgroi
7 maggio 2016 classica
DUO BLANCO SINACORI
8 maggio 2016 cinema
FUORI COLONNA
13 maggio 2016 musica
MUSICA NUDA
Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
16 maggio 2016 Questioni di Cinema
MARIA SOLE TOGNAZZI
Conduce Ornella Sgroi
22 maggio 2016 classica
ECO ORCHESTRA
28 maggio 2016 enna x enna
DAVIDE CAMPISI “BADR”